Breakout Kings
Brutti, nun tant, sporchi, un pochetto, cattivi, abbastanza; per catturare chi evade dalle prigioni di massima sicurezza Americane ci vogliono dei geni dell’evasione.
Così nasce questa inconsueta task-force messa su da un U.S. Marshall, uomo con problemi di cuore che per 6 anni è stato relegato dietro a una scrivania, ma finalmente lo Stato gli ha dato la sua occasione per ritornare all’azione.
Recluterà:
Ray Zancanelli ex poliziotto che, per un furto di una parte di denaro trovato durante una retata, s’è giocato il distintivo e si ritrova in libertà vigilata, ma con intatto il suo istinto da cacciatore.
Lloyd Lowery ex medico, genio dell’analisi psicologica e comportamentale, è in carcere con una pena da scontare di 25 anni; ha problemi di fiducia in se stesso grazie ad una madre ipercritica a cui lui telefona frequentemente.
Malcolm Goodwin che si unisce al gruppo per rivedere il prima possibile il suo amore.
Un’ex Miss, sexy e furba con-woman, verrà espulsa dalla squadra dopo il 1° episodio/caso per un segreto pericoloso.
Al suo posto dalla 2° puntata ci sarà Erica Reed, figlia di un famoso cacciatore di teste, ha problemi per i violenti scatti d’ira, vorrà appartenere al team per uno sconto di pena che la avvicinerà prima alla piccola figlia che vive con il padre.
A tutti loro per ogni fuggitivo catturato verrà sottratto 1 mese di pena, oltre ad esser stati tutti trasferiti in carceri di minima sicurezza con maggiori agi a disposizione.
Alla scrivania Jane, addetta alle ricerche informatiche sul fuggitivo del giorno, anch’essa con forti problemi sociali e psicologici.
Il team funziona, nonostante le tensioni, gli scontri e la diversità tra tutti gli appartenenti.
Chicca: nell’episodio 1.04 c’è un bellissimo riferimento/citazione alla serie Prison Break, di cui gli stessi autori. L’evaso sarà T-Bag, interpretato dal come sempre bravissimo Robert Knepper.
Siete pronti per la caccia all’uomo? Appassionatevene!
Negli USA la serie è partita il 6.3.2011 sul network via cavo A&E.
Rating:
Lascia un commento