All of us strangers

In un complesso moderno di Londra vive un solitario scrittore di sceneggiature televisive, Adam (Andrew Scott). Una sera incontra il suo vicino di casa, Harry (Paul Mescal), sexy e un po’ alticcio che gli propone di passare la notte insieme. Adam, seppur riluttante, rifiuta e lo manda via.

Adam viaggia spesso tornando al suo paese natale, in cerca di ispirazione per il suo nuovo progetto: ritorna nella sua vecchia casa, dai suoi (giovanissimi) genitori (Jamie Bell, Claire Foy). C’è da subito qualcosa che stride in questa casa che sembra inizialmente inabitata, l’età sorprendentemente giovane dei suoi genitori, i loro discorsi su cosa stia facendo nella sua vita.

La vita di Adam ci viene mostrata lungo questi due binari: gli incontri con i suoi genitori e la relazione appassionata che alla fine lo legherà al suo vicino di casa Harry.

Andrew Scott è il mago della rappresentazione dei suoi personaggi silenziosi, dolorosi e stratificati. Con un solo sguardo ti catapulta all’interno della sua storia personale, come un background lungo una vita riassunto in pochi minuti. Paul Mescal è ogni volta una piacevole scoperta, delicato e potente allo stesso tempo, insieme sono una combinazione struggente e perfetta.

Un cast di sole 4 persone che reggono questa chicca drammatica, regia di Andrew Haigh e basato sul libro Estranei di Taichi Yamada.

Rating: ★★★★★★★★½☆ 

Regia: Andrew Haigh (Looking)

Cast

Andrew Scott (Ripley, Sherlock): Adam
Paul Mescal (La figlia oscura, Normal People): Harry
Claire Foy: madre di Adam
Jamie Bell: padre di Adam
Anno: 2023

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *