Matrix: la trilogia

Buon anno a tutti cari amici Lost! Questo 2022 si presenta con una vera e propria Resurrection, come il quarto capitolo della saga di Matrix di cui tanto si è parlato, e che esce oggi in Italia, ben 19 anni dopo gli ultimi capitoli, Reloaded (2003) e Revolution (2003) e 23 anni dopo la geniale invenzione delle ora sorelle Wachowski, nel 1999.

Ma andiamo con ordine.

Avete scelto la pillola rossa? Bene. Siete nel Paese delle Meraviglie e state per scoprire quanto profonda sia la tana del coniglio; è il 1999 e va tutto bene.

La realtà che circonda Thomas Anderson, un giovane programmatore, è falsa. Nè il suo lavoro di giorno, nè i suoi illeciti da hacker, con lo pseudonimo di Neo, sono quello che sembrano. E’ la “wake up call” di Morpheus, che attira la sua attenzione tramite Trinity, suo braccio destro, che lo conduce a lui, non prima di aver liberato Neo della cimice che gli agenti Smith, Brown e Jones avevano installato nel suo corpo, per sorvegliarlo.

Questo è un mondo nuovo, oscuro, dove le macchine controllano la realtà e gli esseri umani, usandoli come coltivazioni, circondandoli di una realtà fittizia, una neuro-simulazione interattiva, chiamata appunto, Matrix.

Morpheus e I ribelli pensano che Neo sia “L’eletto”, ovvero l’unica persona al mondo capace di decifrare Matrix e porre fine alla guerra delle macchine, risvegliando l’intera umanità.

Spoiler: sì, lo è. E la sua nuova consapevolezza ha dato vita ai due sequel, usciti 4 anni dopo il primo film e a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro.

In Matrix Reloaded, la lotta dei ribelli capeggiati da Neo, contro le macchine continua e si inasprisce quando scoprono che il loro “porto sicuro” Zion, al centro della Terra, è in pericolo: le macchine infatti stanno letteralmente trivellando la terra per arrivare a loro.

Stavolta però Neo, sarà diviso a metà tra il suo obiettivo di salvezza degli umani e il suo cuore: Trinity continua a morire nei suoi sogni preveggenti e, quando si troverà davanti alla scelta reale di doverla salvare… beh, niente spoiler!

In Matrix Revolution, le idee delle Wachowski si intravedono debolmente, segno che è ora di ritirare i remi in barca. Almeno per i prossimi 20 anni!

Il nuovo capitolo, uscito negli USA lo scorso mercoledì e in Italia oggi, si chiama, profeticamente, Matrix Resurrection la cui regia è affidata alla sola Lana Wachowski: Lily infatti, ha deciso di non affiancare la sorella, per motivi personali e artistici che l’hanno portata a chiudere e tenere chiuso il capitolo Matrix, vent’anni fa.

Chi avrà ragione? Siete pronti a tornare su Zion?

Da orfani di Sense8, qualsiasi cosa facciano le Wachowski è ben accetto, e infatti ci sarà anche un piccolo ritorno della family cluster in questo nuovo capitolo. Ma non vi diciamo altro: ci vediamo al cinema!

Rating: ★★★★★★★½☆☆ 

Cast

Keanu Reeves: Neo
Laurence Fishburne: Morpheus
Carrie-Anne Moss: Trinity
Hugo Weaving: Smith
Joe Pantoliano: Cypher
Gloria Foster: l’Oracolo
Helmut Bakaitis: l’Architetto
Lambert Wilson: il Merovingio
Monica Bellucci: Persephone
Daniel Bernhardt: agente Johnson
Ian Bliss: Bane
Collin Chou: Seraph
Randall Duk Kim: il fabbricante di chiavi
Jada Pinkett Smith: Niobe
Harold Perrineau Jr.: Link
Nona Gaye: Zee
Anno:1999-2003

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *