Line of Duty
Serie inglese su una squadra dell’anticorruzione, la AC-12, che si occupa di indagare sui poliziotti coinvolti in atti criminosi, prodotta dalla BBC e multipremiata come miglior serie drama.
Scoperta solo ora e letteralmente divorata con convinzione ed esaltazione, non vedevo una serie così magistralmente scritta e interpretata da un bel pò, tesa come una corda di violino e che migliora sempre di più dopo la prima stagione.
Ogni stagione si occupa di un caso diverso, anche se un filo di indagini di sottofondo collega tutte le stagioni tra loro.
Si inizia ad indagare sul capo detective l’ispettore Anthony “Tony” Gates (Lennie James), che ha al suo attivo il maggior numero di casi risolti high profile, sospettato di avere collusioni con il mondo criminale.
Nella seconda stagione quella sotto scrutinio sarà la Detective Ispettore Lindsay Denton, unica superstite dopo un agguato in cui sono morti un uomo sotto protezione testimoni, una detective addetta alla sua protezione e altri due agenti della scorta nel trasferimento del testimone.
Nella terza i nostri partiranno esaminando l’operato del Sergente Danny Waldron, per aver sparato ad un sospettato, arrivando a scoprire le collusioni della polizia passate e presenti con un circolo di molestatori di minori.
Nella quarta al centro del mirino c’è la Detective Capo Ispettore Roseanne “Roz” Huntley, dopo la denuncia di un analista forense della polizia che ha riscontrato delle irregolarità nei casi della Huntley, nell’ultimo presentando al processo dell’indagato solo le prove incriminanti e omettendo quelle che lo scagionano dall’accusa di omicidio.
Nella quinta i nostri sono sulle tracce di Mr H.
Serie vincitrice: del Royal Television Society Award e del Broadcasting Press Guild Award per la migliore serie drammatica, è tra i migliori film polizieschi britannici di tutti i tempi, a Lennie James come miglior attore nella prima stagione e a Keeley Hawes come migliore attrice sia nella seconda che terza stagione, ed infine all’ideatore e sceneggiatore Jed Mercurio.
Nonostante la polizia abbia rifiutato di cooperare con i produttori del programma, il team di produzione è stato avvisato in modo anonimo da ufficiali e agenti di polizia in pensione, usando un blog di polizia anonimo.
La prima stagione è stata girata a Birmingham (inclusi gli interni dei pub di Queens Arms), la seconda, terza e quarta in Irlanda del Nord dalla BBC Northern Ireland.
La prima stagione è di 5 episodi, la seconda terza quarta e quinta di 6 da 58 minuti ognuno, in calendario c’è anche una sesta stagione.
Jed Mercurio è anche l’autore della serie che ha debuttato quest’anno Bodyguard, che ha come protagonista di nuovo Keeley Hawes, ma confrontata a questa il tutto rientra solo nella sufficienza.
Tesa imprevedibile e con una tessitura complessa e ramificata, cosa si può chiedere di più?
Rating:
Ideatore e sceneggiatore: Jed Mercurio
Regista: David Caffrey, Douglas Mackinnon, Daniel Nettheim, Michael Keillor, John Strickland, Jed Mercurio
Cast
Martin Compston
Vicky McClure
Adrian Dunbar
Craig Parkinson
Lennie James
Keeley Hawes
Daniel Mays
Thandie Newton
Lee Ingleby
Gina McKee
Jason Watkins
Stephen Graham
Anna Maxwell Martin
Anno: 2012
Lascia un commento