X-Men: Giorni di un futuro passato
Un film per la salvezza dei mutanti in cui tutti gli X-Men saranno parte attiva, quelli del presente e i loro stessi del passato, per scongiurare la loro estinzione.
Mystique ci ha provato ad uccidere lo scienziato, che ha ideato e creato degli umanoidi in grado di rilevare i mutanti e di acquisire tutte le loro abilità per sconfiggerli, le Sentinelle, ma il presente catastrofico non si è modificato.
Gli ultimi rimasti vivi del gruppo degli X-Men si sono nascosti e stanno cercando di fermare l’avanzata dei terribili robot mutanti, ma l’unico modo è mandare la coscienza di uno di loro in viaggio nel passato per modificare gli eventi; l’unico in grado di sopportarne l’effetto è Wolverine grazie alle sue accelerate capacità rigenerative.
Arrivato nel corpo del se stesso passato va alla scuola di Xavier per informarlo sul futuro e pianificare il da farsi; ma, trovarlo solo, in preda al dolore, sfiduciato ed eroinomane per non sentire più le voci non sarà facile convincerlo a partecipare all’impresa.
Ma il team ha bisogno di tutti persino di Erik/Magneto, che ora è imprigionato nel sottosuolo al centro del Pentagono, per liberarlo chiederanno aiuto a Quicksilver, un ragazzo che porterà con se più di una sorpresa cruciale.
Infatti la sequenza dell’evasione di Magneto dal carcere è sicuramente il momento più sorprendente, simpatico ed originale del film e un’introduzione esemplare all’ennesimo spin-off Marvel, visto che Quicksilver comparirà in Avengers: Age of Ultron.
Un operazione riuscitissima in cui non manca niente, grazie sia ai colossi del passato che a quelli del presente, su tutti Michael Fassbender ma anche il qui più tormentato James McAvoy se la gioca bene.
Rating:
Titolo originale: X-Men: Days of Future Past
Regista: Bryan Singer
Cast
Hugh Jackman: Logan / Wolverine
James McAvoy: Charles Xavier / Professor X (giovane)
Patrick Stewart: Charles Xavier / Professor X (anziano)
Michael Fassbender: Erik Lehnsherr / Magneto (giovane)
Ian McKellen: Erik Lehnsherr / Magneto (anziano)
Jennifer Lawrence: Raven Darkhölme / Mystica
Halle Berry: Ororo Munroe / Tempesta
Ellen Page: Kitty Pryde
Peter Dinklage: Bolivar Trask
Nicholas Hoult: Hank McCoy / Bestia (giovane)
Kelsey Grammer: Hank McCoy / Bestia (adulto)
Anna Paquin: Marie / Rogue (Rogue Cut)
Anno: 2014
Lascia un commento