Vi presento Joe Black

La morte non è mai stata così affascinante e di fattezze angelicate.

Quasi tre ore di film che magnetizzano lo spettatore nella contrapposizione tra un Hopkins tutto d’un pezzo e un Brad Pitt al culmine della sua bellezza.

“Lo so che ti sembra smielato ma l’amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Io ti dico buttati a capofitto! Trovati qualcuno che ami alla follia e che ti ami alla stessa maniera! Come trovarlo? Bè, dimentica il cervello e ascolta il cuore. Io non sento il tuo cuore! Perché la verità, tesoro, è che non ha senso vivere se manca questo. Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente, beh, equivale a non vivere. Ma devi tentare perché se non hai tentato non hai mai vissuto.”

Questo è il monito che William Parrish da alla sua giovane e bellissima figlia Susan, che vede in una relazione con il suo braccio destro senza tutto il trasporto e l’intensità che dovrebbe avere l’amore.

Ma qualcun altro è colpito da quelle parole, e basta poco affinchè William ne inizi a sentire la voce e poi a vederlo in carne ed ossa, anche se in realtà non erano le sue ma solo un corpo preso in prestito. Un ragazzo che quel mattino aveva incontrato e colpito proprio Susan, ma subito poi investito e morto sul colpo.

È la morte che ha preso il suo corpo ed è li per portare via con se William, gli concederà un pò di tempo per mettere in ordine le sue cose fino alla festa per i suoi 65 anni, in cambio l’ha scelto come guida e mentore tra gli umani per la sua saggezza, forza morale e incuriosito anche da quello che Parrish ha descritto alla figlia.

Mentre Susan s’innamora da subito di Joe Black, e viceversa, William, magnate delle telecomunicazioni, si trova a fronteggiare una crisi interna all’azienda di famiglia.

Il film è un remake della pellicola del 1934 La morte in vacanza, già precedentemente riproposto nel 1971 con lo stesso nome dell’originale. Il film è ispirato alla commedia omonima di Alberto Casella, scritta nella sua villa estiva, Villa Josephine, la villa delle streghe, soprannominata la villa maledetta di Rocchetta Cairo.

Solo quanche eccesso musicale di troppo nell’enfasi del fate.

Rating: ★★★★★★★☆☆☆ 

Regista: Martin Brest

Cast

Brad Pitt
Anthony Hopkins
Claire Forlani
Jake Weber
Marcia Gay Harden
Jeffrey Tambor
David S. Howard
Lois Kelly-Miller
Jahnni St. John
Richard Clarke
Marylouise Burke
Diane Kagan
June Squibb
Gene Canfield
Suzanne Hevner
Anno: 1998

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *