Bridget Jones: The Edge of Reason – Che pasticcio, Bridget Jones
Finalmente Bridget Jones è insieme da
“6 settimane 4 giorni e 7 ore o, per dirla in un altro modo, da 71 scopate estatiche”
con l’uomo dei suoi sogni, Mark Darcy è perfetto.
Non è cretino, alcolizzato, fissato col lavoro, pervertito o megalomane. È un dio del sesso e un avvocato specializzato in diritti civili. È un miracolo, a dirla tutta.
Tutto sembra andare a gonfie vele, ma le sue insicurezze man mano avranno il sopravvento.
Perchè uno come lui sta con una come lei? Donna in sovrappeso e non di certo raffinata? Perchè non l’ha invitata alla cena degli avvocati? Ha una relazione con la sua bellissima collega con gambe chilometriche? E perchè, messo alle strette dalle famiglie, non risponde che vuole sposarla? Tutto ciò porterà a una rottura.
Solo la detenzione in una prigione Tailandese farà luce sui sentimenti di entrambi.
Meno esilarante del primo capitolo, ma non si resiste mai alle disavventure di Bridget Jones.
Il film è basato sul romanzo omonimo in cui ci sono sensibili cambiamenti fra il libro di Helen Fielding e il suo adattamento cinematografico, nonché fra la versione Usa del film e quella europea, compreso un finale alternativo.
La pellicola ha avuto un sequel, Bridget Jones’s Baby del 2016.
Rating:
Sceneggiatore: Helen Fielding, Andrew Davies, Richard Curtis, Adam Brooks
Regista: Beeban Kidron
Cast
Renée Zellweger: Bridget Jones
Colin Firth: Mark Darcy
Hugh Grant: Daniel Cleaver
Gemma Jones: Pam Jones
Jim Broadbent: Colin Jones
Jacinda Barrett: Rebecca Giles
Sally Phillips: Shazzer
Shirley Henderson: Jude
James Callis: Tom
Celia Imrie: Una Alconbury
James Faulkner: Zio Geoffrey
Anno: 2004
Lascia un commento