Two and a Half Men – Due Uomini e Mezzo

due-uomini-e-mezzo

Avete presente il film La strana coppia? Bhè qui c’è l’aggiunta di un bambino.

Il ruolo del pressappochista ora è di Charlie Sheen, latin lover impenitente, ricco e viziato compositore di jingle pubblicitari, che vive in una villa sulla spiaggia, da lui si trasferisce il fratello Alan separatosi dalla moglie, con il figlio Jake.

Alan è l’opposto, un chiropratico imbranato con le donne, maniaco ossessivo compulsivo del fix, proprio dalle differenze tra i due, nel modo di vivere, rapportarsi con il prossimo e di pensaro nascono gli attriti e i battibecchi costanti che spesso rasentano il surreale.

Classica impostazione da sit-com all’americana dove tutti sono molto bravi, a metter ulteriore carne al fuoco ci sono tutti quelli che entrano ed escono da quella casa, dalla madre dei due, egocentrica invadente ricca e superficiale agente immobiliare, alla domestica molto ruvida e rude con tutti, le donne di passaggio di Charlie e l’ex moglie di Alan con cui lui spera sempre di ritornare.

Dopo 9 anni Charlie Sheen ha un diverbio con la produzione e lascia lo show.

Così la 9.01 si apre con il funerale di Charlie, morto durante la sua luna di miele con Rose.

Alan, sa che con il suo stipendio da chiropratico non potrà mai mantenere la casa dove abitava con Charlie, quindi decide di venderla, ma all’improvviso fa il suo ingresso in scena Walden Schmidt (Ashton Kutcher), futuro acquirente e protagonista che stravolgerà le gerarchie della casa.

Nella decima stagione Jake, ormai adulto, prima si arruola nell’esercito e poi si trasferisce in Giappone (comparendo per poco più della metà degli episodi); nell’undicesima il ragazzo esce di scena e poco dopo appare Jenny, una ragazza gay figlia di Charlie, senza che lui ne sapesse mai nulla, che si trasferisce a vivere con lo zio Alan e Walden.

Nella dodicesima e ultima stagione Alan e Walden si sposano, pur continuando a vedersi con diverse donne, affinchè Walden possa adottare un bambino, Louis, per poi divorziare una volta completato l’iter burocratico.

In tutto 262 episodi da 20 minuti che hanno fatto la storia della tv Usa.

Divertente e spensierato.

Rating: ★★★★★★¾☆☆☆ 

Ideatore: Chuck Lorre, Lee Aronsohn

Cast

Charlie Sheen: Charlie Harper
Jon Cryer: Alan Harper
Angus T. Jones: Jake Harper
Holland Taylor: Evelyn Harper
Marin Hinkle: Judith Harper-Melnick
Melanie Lynskey: Rose
Conchata Ferrell: Berta
April Bowlby: Kandi
Jennifer Bini Taylor: Chelsea
Ashton Kutcher: Walden Schmidt
Amber Tamblyn: Jenny Harper
Edan Alexander: Louis
Anno: 2003-2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *