Crimson Peak

Chi in vita sua abbia visto: “Rebecca la prima moglie” (film di Hitchcock dal romanzo di Daphne du Maurier), “Notorius” (sempre del Maestro Hitchcock), un po’ di “Shining” (di Kubrick), e “Barbablu” non troverà nulla di nuovo nella trama e colpi di scena qui, l’unico pregio di questo film comunque ben fatto è la regia nell’ambientazione vittoriana e gotica.

New York all’alba del 20° secolo, la giovane Edith Cushing è un’aspirante scrittrice che vive a Buffalo con il padre, Sir Carter Cushing, ricco costruttore che si è fatto da se.

Edith è cresciuta, dopo la morte della madre avvenuta quando lei era piccola, con la paura e la sensazione di vedere e poter comunicare con i fantasmi dei deceduti, infatti in una notte durante l’infanzia una figura eterea minacciosa e nera va a trovarla nella sua stanza per lasciarle un inquietante monito: “Fai attenzione a Crimson Peak”.

Da adulta Edith scrive il suo primo racconto proprio trattando una storia di fantasmi, non includendoci però una love story, come le fa notare un editore che le rifiuta la pubblicazione del manoscritto.

Infatti Edith proprio non ci pensa all’amore, poco notando le attenzioni di un amico d’infanzia ora pretendente il Dott. Alan McMichael, ma resterà folgorata alla presenza del Conte Inglese Thomas Sharpe arrivato li in cerca di finanziamenti per il suo macchinario e progetto circa l’estrazione dell’argilla nella sua tenuta inglese.

Thomas Sharpe è arrivato in America accompagnato dalla sua affascinante ed enigmatica sorella Lucille.

Ma il padre di Edith non si fida di lui e ingaggia un detective per scoprire il passato dell’uomo, avuto il resoconto decide di liquidare l’inglese con un assegno affinché parta dopo aver spezzato il cuore della figlia, Sharpe ubbidisce. Ma Sir Carter Cushing muore in circostanze misteriose e Edith sposa Thomas, che subito la porterà in Inghilterra nella sua tenuta a Allerdale Hall, una minacciosa abitazione gotica fatiscente persa nelle campagne rurali del nord situata sulla sommità di una miniera sotterranea, dove l’argilla rosso sangue filtra attraverso la neve e il pavimento della casa macchiandone l’intera montagna, per questo si è guadagnato il nome “Crimson Peak”.

Il resto potrete immaginarlo che sarà il beginning of the end.

Attori tutti bravi ma su tutti Jessica Chastain che interpreta Lady Lucille Sharpe.

Rating: ★★★★★★½☆☆☆ 

Regia: Guillermo Del Toro
Sceneggiatura: Guillermo Del Toro, Lucinda Coxon , Matthew Robbins

Cast

Dr. Alan McMichael: Charlie Hunnam
Lady Lucille Sharpe: Jessica Chastain
Sir Thomas Sharpe: Tom Hiddleston
Edith Cushing: Mia Wasikowska
Holly: Burn Gorman
Carter Cushing: Jim Beaver
Mrs. McMichael: Leslie Hope
Eunice McMichael: Emily Coutts
William Ferguson: Bruce Gray
Anno: 2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *