Big Eyes
Margaret Keane si sente una bambina perduta, sola, abbandonata, triste, disperata, nascosta, insicura e silenziosa, non è mai stata “vista”, ma sarebbe solo bastato guardare nei suoi occhi.
Gli occhi sono lo specchio dell’anima e la sua è piena di angoscia, la si vive tutta nei grandi occhioni che hanno le bambine che ci mostra nei suoi quadri. La sua insicurezza la porterà a nascondersi per quasi tutta la sua vita, la sua paura la porterà ad esser plagiata e manipolata dal suo nuovo carismatico marito.
Margaret aveva lasciato di nascosto il suo primo marito, portando con se la loro unica figlia, si era trasferita a San Francisco, si era messa a lavorar come pittrice di strada per chi le pagasse un ritratto, così conosce Walter Keane un sedicente pittore di scorci Parigini che in realtà era un agente immobiliare, che aveva abbandonato la prima moglie per seguire l’arte.
Si metterà a vendere i quadri di entrambi ma quelli di Margaret hanno un’anima e saranno gli unici richiesti, lui li spaccerà per propri per 10 anni, lei continuerà a nascondersi per dipingere in segreto dal mondo.
Tratto da una storia vera.
Film ben fatto, attori bravi ma non si urla al capolavoro, il tocco inconfondibile di Tim Burton lo si vede nei grandi occhioni che a volte darà ai personaggi.
Storia dolorosa fino all’uscita dall’ombra.
Rating:
Regia: Tim Burton
Cast
Margaret Keane: Amy Adams
DeeAnn: Krysten Ritter
Walter Keane: Christoph Waltz
Ruben: Jason Schwartzman
John Canaday: Terence Stamp
Dick Nolan: Danny Huston
Marta: Elisabetta Fantone
Hippie Chick: Leela Savasta
Enrico Banducci: Jon Polito
Disk Jockey – Big Lolo: Pomaika’i Brown
Anno: 2014
Lascia un commento