Little Dorrit

Little Dorrit

La piccola Dorrit è una miniserie britannica basata sul romanzo seriale dallo stesso titolo di Charles Dickens, pubblicato originariamente tra il 1855 e il 1857.

La serie è una produzione congiunta della BBC e l’americano PBS stazione della WGBH Boston. In origine è stato trasmesso da BBC One e BBC HD con un episodio di apertura di 60 minuti, seguita da 12 episodi di mezz’ora e 60 minuti finali.

La serie ha vinto sette delle sue undici nomination alla 61ª Edizione degli Emmy Awards, tra cui Miglior Miniserie, regia eccezionale per Dearbhla Walsh, e Miglior sceneggiatura per Andrew Davies.

Dalla sua nascita, ventun anni, Amy Dorrit ha vissuto nel Marshalsea prigione per debiti, dove lei si occupa e preoccupa per suo padre William, che, dopo aver vissuto li per decenni, ormai gode di una posizione privilegiata di anzianità. Amy può uscire nel mondo esterno alla prigione e, per aiutare economicamente la sua famiglia, lavora come sarta per la signora Clennam, un’irritabile, fredda, semi-invalida che vive in una fatiscente casa con i suoi servi, il sinistro Geremia Flintwinch e la sua moglie maldestra Affery.

Il signor Clennam, commerciante, ormai è malato in Cina, accompagnato durante i sui traffici dal figlio Arthur; il suo ultimo desiderio è che la sua famiglia “faccia la cosa giusta” e dà ad Arthur un orologio da tasca che dovrà consegnare alla madre quando ritornerà a Londra, anche se non ha idea cosa significhi.

Arthur ritorna in Inghilterra e dà a sua madre l’orologio, lei lo apre e trova un’incisione con scritto “Non dimenticare”.

Arthur è innamorato della bella Meagles Pet, ma lei è invaghita del buono a nulla aspirante artista Henry Gowan, con grande sofferenza dei suoi genitori che preferirebbero Arthur come genero.
Arthur fa amicizia con Amy, il cui affetto cresce divenendo amore da parte di Amy.

John Chivery, che lavora come portiere della prigione insieme a suo padre, osserva sgomento l’infatuazione di Amy per Arthur visto che lui la ama da sempre disperatamente, ma purtroppo invano, infatti lei rifiuterà la sua proposta di matrimonio. Questo sconvolge entrambi i padri e rischia di incidere sulla posizione privilegiata di Dorrit come il “Padre della Marshalsea”.

Il fratello di Amy, Tip, si unisce alla sua famiglia in carcere perché anche lui cadrà nei debiti; Arthur pagherà il debito di Tip ridandogli la libertà, ma in cambio riceverà solo ingratitudine da parte del ragazzo, però l’amore di Amy crescerà.

Arthur, osservando l’atteggiamento insolitamente benevolo di sua madre verso Amy, sospetta che la sua famiglia sia stata responsabile delle sventure e della successiva prigionia dei Dorrits. Così chiede al signor Pancks, che riscuote gli affitti negli stabili della zona, d’improvvisarsi detective per chiarire la situazione dei Dorrits.

Arthur incontra l’inventore-ingegnere Daniel Doyce diventandone il partner commerciale.

Un ex-galeotto, Rigaud, incontra il fratello gemello di Flintwinch, Ephraim in una taverna; Ephraim ha una scatola contenente documenti segreti della signora Clennam, che aveva ordinato di bruciare a Geremia ma che lui invece aveva dato al fratello. Ephraim si ubriaca e Rigaud lo uccide trafugando la scatola per poi ricattare la signora Clennam.

Nel frattempo il signor Pancks scopre che William Dorrit è erede di una fortuna, così Dorrit lascia la Marshalsea da uomo ricchissimo, insistendo che la sua famiglia dimentichi ciò che egli ritiene essere il loro vergognoso passato e tutti quelli che erano parte di esso. Assume la rigida e pretenziosa signora Hortensia Generale per educare le sue figlie e li prepara per la loro nuova posizione nella società. Tutti partono su una Grand Tour d’Europa.

William Dorrit è continuamente sconvolto con Amy, che non riesce e vuole adattarsi al nuovo stile di vita della famiglia.

Su suggerimento del signor Pancks, Arthur investe in una banca apparentemente di successo gestita da un certo signor Merdle.

William Dorrit torna in Inghilterra e incontra il signor Merdle, che lo invita ad investire nella sua banca. Il signor Dorrit è accolto in alcune delle più belle case di Londra, ma è tormentato dai suoi ricordi di prigionia e comincia a perdere la sua sanità mentale, e muore.

Rimasta sola Amy va a vivere con sua sorella Fanny, novella sposa.

Il signor Merdle si suicida, rivelando in una lettera d’esser un truffatore che aveva rovinato migliaia di investitori; tra di loro, oltre ai Dorrits, c’è Arthur che finirà a Marshalsea, la prigione dei debitori.

Le location della serie sono: Chenies Manor House, Luton Hoo e Hellfire Grotte nel Buckinghamshire, il Castello di Deal nel Kent, Hampton Court Palace nel Surrey come Marshalsea e l’Old Royal Naval College di Greenwich; gli interni sono stati girati nel Pinewood Studios.

Una prigione di apparenze e superficialità attanagliano quasi tutti i personaggi nel divario sociale dell’epoca. Angosciante.

Rating: ★★★★★★¾☆☆☆ 

Sceneggiatore: Andrew Davies
Regista: Adam Smith, Dearbhla Walsh e Diarmuid Lawrence.

Cast

Claire Foy: Amy Dorrit
Matthew Macfadyen: Arthur Clennam
Judy Parfitt: La signora Clennam
Tom Courtenay: William Dorrit
Andy Serkis: Rigaud / Blandois
Eddie Marsan: Il signor Pancks
Emma Pierson: Fanny Dorrit
James Fleet: Frederick Dorrit
Arthur Darvill: Edward “Tip” Dorrit
Anton Lesser: Il signor Merdle
Amanda Redman: La signora Merdle
Sebastian Armesto: Edmund Sparkler
Alun Armstrong: Jeremiah / Ephraim Flintwinch
Sue Johnston: Affery Flintwinch
Georgia re: Pet Meagles
Alex Wyndham: Henry Gowan
Bill Paterson: Il signor Meagles
Janine Duvitski: La signora Meagles
Ruth Jones: (VF. Véronique Alycia) – Flora Casby Finching
John Alderton: Christopher Casby
Annette Crosbie: Zia Flora
Zubin Varla: Daniel Doyce
Russell Tovey: John Chivery
Ron Cook: Mr. Chivery
Freema Agyeman: Tattycoram
Maxine Peake: La signorina Wade
Jason Thorpe: Jean-Baptiste Cavalletto
Jason Watkins: Mr. Plornish
Rosie Cavaliero: La signora Plornish
Eve Myles: Maggy Plornish
Pam Ferris: La signora Hortensia generale
Skye Bennett: Ragazza
Ian McElhinney: il signor Clennam
Anno: 2008

Little Dorrit2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *