Bright Star

Una storia d’amore, dolce, delicata, profonda, poetica, color lavanda, tra lo sfortunato scrittore ventitreenne John Keats e la sua vicina di casa, a Charles Brown, Fanny Brawne.

Non si potranno sposare perché lui troppo povero e malato di tubercolosi, ma non potranno negare e rinnegare i loro sentimenti, il loro legame, un amore che si riempe di semplici silenti sguardi, che si nutre della semplice vicinanza e dell’esistenza dell’altro, che ama solo lei, che ama solo lui, fino alla morte e oltre, che resterà immortale nelle parole d’amore di lui per lei.

Nei due animi dei protagonisti c’è una carica di ribellione e di poesia, uno slancio violento, la rivoluzione che esprime l’essenza dell’amore.

La delicata regista Jane Campion (Lezioni di piano, Ritratto di signora, Un angelo alla mia tavola) ci regala un altro piccolo capolavoro, impalpabile come l’amore.

Tutto è perfetto, l’ambientazione, l’atmosfera, le interpretazioni di tutti gli attori nella campagna Londinese del 1818, in cui ogni immagine sembra un quadro.

Rating: ★★★★★★★★★☆ 

Regia e Sceneggiatura: Jane Campion

Cast

Ben Whishaw: John Keats
Abbie Cornish: Fanny Brawne
Paul Schneider: Charles Armitage Brown
Kerry Fox: Madre di Fanny
Edie Martin: Margaret “Toots” Brawne
Thomas Sangster: Samuel Brawne
Antonia Campbell-Hughes: Abigail “Abby” O’Donaghue Brown
Samuel Roukin: Reynolds
Jonathan Aris: Leigh Hunt
Samuel Barnett: Joseph Severn
Vincent Franklin: Dr. Bree
Adrian Schiller: Mr. Taylor
Claudie Blakley: Maria Dilke
Gerard Monaco: Charles Dilke
Olly Alexander: Tom Keats
Anno: 2010

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *