Rachel Blake – Jamie Silberhartz

La protagonista principale del gioco “The Lost Experience”
è nata nel 1982
Padre: Alvar Hanso
Madre: sconosciuta
Professione: impiego di prestigio presso la “Widmore Corporation”
Non è sposata.

Biografia

Fin dalla sua più tenera infanzia è stato subito chiaro che Rachel Blake oltre a essere molto carina era anche molto intelligente. Ha ricevuto un’ottima educazione ed ha frequentato ottime scuole quindi non è rimasta molto sorpresa quando è riuscita ad ottenere un buon lavoro presso la prestigiosa “Widmore Corporation”.
Rachel, dopo la morte di sua madre, comincia a chiedersi come questa abbia potuto, pur essendo single, provvedere al suo mantenimento e alla sua formazione che è sempre stata di alto livello. Rachel finisce così per scoprire che la sua preparazione scolastica è stata pagata attraverso un fondo fiduciario, aperto in Danimarca dalla “Hanso Foundation”.
Rachel non tarda a individuare che questa fondazione è coinvolta in pesanti storie di corruzione e incuriosita da tutto questo mistero lascia il suo lavoro per poter indagare. Fortunatamente riceve una cospicua indennità che le permette di viaggiare e di spendere senza problemi.
Rachel decide di partire per Copenaghen, dove si trova la sede della Hanso perché lei ed è assolutamente determinata a scoprire la verità.
Usando lo pseudonimo di “Persefone”, Rachel compie una azione di pirateria e dopo avere sabotato il sito della Fondazione Hanso scopre quale sia in realtà il loro modo di agire. Rachel trasferisce tutti i documenti compromettenti che trova sulla fondazione li pubblica sul suo blog.
Il suo lavoro termina con la divulgazione del famoso video dello “Sri Lanka” che determina la “spaccatura” definitiva della Fondazione.
Quando Rachel finalmente riesce a sapere dove trovare Mr. Alvar Hanso, lo raggiunge. Lui è nella sua casa in Norvegia dove dice di essere stato tenuto prigioniero ma finalmente i due possono parlarsi e lei scopre che quell’uomo è suo padre.

Alvar Hanso e Rachel Blake

Alvar: Lasciaci soli.

Alvar: Rachel Blake.

Rachel: Mi conosci?

Alvar: Come hai evitato la sicurezza?

Rachel: Ho dei contatti all’interno della Fondazione. L’infermiera che viene regolarmente a prelevarti il sangue è stata richiamata per un’emergenza familiare. Sono la sua sostituta.

Alvar: Astuto. Così, sei venuta a prelevarmi il sangue?

Rachel: Come puoi scherzare dopo tutto quello che hai fatto?

Alvar: Mi stai registrando.!

Rachel: No. E’ una cosa tra me e te.

Alvar: Posso sentirla Rachel, è nella tua borsa. Devi aver pensato che saresti potuta venire a casa mia, armata con nient’altro che la verità, ed estorcermi una confessione.

Rachel: Qualcosa del genere.

Alvar: Il tuo idealismo è toccante. E poiché tu sei venuta per la verità, suppongo che è questa che dovrei darti. Su un nastro.

Alvar: Gli uomini che hai visto, lavorano per la Fondazione, non per me. Il loro compito è tenermi rinchiuso qui dentro. Tenermi lontano dal parlare a chiunque di importante. Sono un prigioniero…

Rachel: No! Non evitare le tue responsabilità.

Alvar: No. Non lo faccio. Sono colpevole. Per aver istruito Thomas Werner Mittelwerk. Per averlo preparato ad essere il mio successore. Per avergli fornito tutti gli strumenti necessari per fare le terribili cose che ha fatto. Non può uccidermi, ma può tenermi rinchiuso mentre uccide milioni di…

Alvar: …è lui che ha fatto tutte quelle cose di cui parli, e anche di peggiori, tutto in nome mio. E tuo.

Rachel: Mio?…

Alvar: E’ per questo che sei venuta. La ragione per cui hai investigato sulla Fondazione. Volevi sapere di più sul fondo fiduciario che ha pagato la tua educazione. Eri sorpresa di come una madre single abbia potuto pagare una istruzione come la tua e tutti i vantaggi che ne sono derivati.
Ma tu, sei una bellissima ragazza intelligente e sei stata in grado di tracciare la provenienza dei fondi fino alla Fondazione.
Hai cercato e anche quando hai scoperto tutto il male che era stato compiuto, anche quando ti sei ribellata ad ogni cosa la Fondazione ti metteva contro, hai tenuto duro, perchè sapevi che il cammino ti avrebbe guidata da tuo padre. Ed ora, ho bisogno del tuo aiuto, anche se non lo merito.
Potrei non lasciare mai questa casa da vivo, è solo questione di tempo prima che le guardie capiscano chi tu sia. Così prendi questa confessione, dalla alla stampa, alle autorità, a chiunque vorrà ascoltare!
Alza un polverone, Rachel. Sei l’unica che può distruggere Mittelwerk, e rendermi libero. Vai, ora, Rachel, e poni fine a questo una volta per tutte. Vai!

Rachel: Addio…padre.

Lost e la mitologia

Persefone, è una figura della mitologia greca, figlia di Zeus e di Demetra, venne rapita da Ade, dio dell’oltretomba, che la portò negli inferi per sposarla ancora fanciulla contro la sua volontà. Una volta negli inferi le venne offerta della frutta, ed ella mangiò senza appetito solo sei semi di melograno. Persefone ignorava però il trucco di Ade: chi mangia i frutti degli inferi è costretto a rimanervi per l’eternità.
La madre Demetra era dea dell’agricoltura, che prima di questo episodio procurava agli uomini interi anni di bel tempo e fertilità delle terre, reagì adirata al rapimento impedendo la crescita delle messi, scatenando un inverno duro che sembrava non avere mai fine. Con l’intervento di Zeus si giunse ad un accordo, per cui, visto che Persefone non aveva mangiato un frutto intero, sarebbe rimasta nell’oltretomba solo per un numero di mesi equivalente al numero di semi da lei mangiati, potendo così trascorrere con la madre il resto dell’anno. Così Persefone avrebbe trascorso sei mesi con il marito negli inferi e sei mesi con la madre sulla terra.
Demetra allora accoglieva con gioia il periodico ritorno di Persefone sulla Terra, facendo rifiorire la natura in primavera ed in estate.

La statua vista nell’episodio 223 “Si vive insieme e si muore soli” potrebbe proprio rappresentare la Dea Demetra.

Demetra è la Dea madre o Terra-madre

La terra madre rappresenta la capacità di dare frutti e quindi è la nutrice di tutto. In senso metaforico una terra ricca rappresenta la fertilità femminile che diventa centro e nucleo della vita.

Filmografia Jamie Silberhartz

rachel

a cura di: katrina 
fonte filmografia: imdb.com / jamiesilberhartz.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *