Lost vs. Questi sono i 40

L’unico pregio di questo film è che si parla di Lost.

La figlia maggiore dei protagonisti lo sta maratonando come una vera addicted ed ormai le mancano solo gli ultimi due episodi.

Il padre non capisce fino in fondo questa passione perchè lui ama Mad Men, in cui secondo la figlia non accade nulla.

Ma giusto in dirittura d’arrivo i genitori per punizione le tolgono internet, il pc, pad e affini se non per lo studio, ovviamente scoppia la crisi e il drama, solo grazie alla sorella minore riavrà i dispositivi mentre i genitori sono distratti dai preparativi per la festa di compleanno a casa per i 40 anni.
Finalmente riesce a vedere il finale, proprio prima della festa, restandone in lacrime e sconvolta, litiga pure con il padre che non la conforta dopo la scioccante scoperta che… “sono tutti morti”.

Ma al termine della giornata, durante il party, riesce a digerire e a capire il senso… della luce, coinvolgendo così di nuovo nella visione il nonno appena acquisito e finalmente la sorella minore, che ha sempre voluto vedere Lost.
Dopo il finale anche gli altri restano tutti attoniti, la sorellina dice che avrà sempre incubi dopo di ciò e il nonno non ne capisce il senso, così la ragazzina li illumina:

“vedi non è triste, è un lieto fine perchè si sono aiutati a realizzare il loro destino”

LOST

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *