Cuore in inverno, Un

Un film sublime, perfetto, profondo, intenso; con poche parole, gesti, azioni accade tutto anche se apparentemente non è successo niente.

Lo specchio di una tipologia di umanità che ha il cuore in inverno, che non può amare, che non si lascia andare, che distrugge, che non si scioglie e abbandona mai nei rapporti, agli affetti, barricati dietro un razionale cinismo.

Stéphane lavora da anni con Maxime, il primo vive per lo più chiuso nel suo laboratorio di riparazioni di violini, Maxime è addetto alla compravendita e alle relazioni con il pubblico, per lo più concertisti.

È un team affiatato, in cui entrambi hanno il proprio ruolo ben definito, l’equilibrio si modifica quando entra nell’equazione Camille, bellissima e misurata violinista, anche lei vive e lavora in coppia con la sua manager.

Camille e Maxime si frequentano e decidono di andare a vivere insieme, ma anche Stéphane ha un interesse per lei, appare, scompare, entra in sintonia, si ritrae, ma Camille vuole arrivare fino in fondo.

La musica e lo splendore della bellezza di E. Béart avvolgeranno voi e il nevrotico bravissimo D. Auteuil.

Ispirato alla novella La principessina Mary (in Un eroe del nostro tempo, 1840) di Michail J. Lermontov.

Rating: ★★★★★★★★★★ 

Regia: Claude Sautet

Cast

André Dussollier
Daniel Auteuil
Elisabeth Bourgine
Emmanuelle Béart
Jean-Luc Bideau
Maurice Garrel
Anno: 1992

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *