Tè nel deserto, Il

Personalmente è il film che m’è piaciuto meno di Bertolucci, meraviglioso nei paesaggi, fotografia, ambienti e interpretazione degli protagonisti ma è lento da morire e spesso annoia, non coinvolge fino in fondo questa storia tormentata.

1947, due facoltosi coniugi New Yorkesi sono entrambi in crisi, sia professionalmente sia nel loro rapporto di coppia dopo dieci anni di matrimonio, lui Port Moresby, musicista senza più ispirazione, lei Kit, scrittrice ormai priva d’inventiva, decidono di fare un viaggio in Africa, con l’amico George Tunner in cerca di avventure, mentre entrambi sperano che qualcosa li aiuti ad uscire dalla crisi coniugale.

Entrambi a Tangeri hanno un’avventura extra matrimoniale ma continuano a spostarsi insieme e a proseguire il viaggio da soli verso il deserto del Sahara, si uniscono e adattano ai costumi delle carovane, Port si ammala di tifo e muore.
Kit si unisce a una carovana di Tuareg in marcia nel deserto, dove il giovane beduino Belgassim la costringerà a vestirsi da ragazzo arabo facendola entrare nel suo harem, in seguito la libererà e Kit si risveglierà disorientata all’ospedale di Tangeri.

Un viaggio nel deserto del proprio inconscio e dolore interiore.

Magistrali Debra Winger e John  Malkovich, paesaggi mozzafiato.

Rating: ★★★★★★½☆☆☆ 

Regia: Bernardo Bertolucci

Cast

Amina Annabi
Campbell Scott
Debra Winger
Eric Vu-An
Jill Bennett
John Malkovich
Timothy Spall
Anno: 1990

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *