Charlie Bartlett
Charlie viene espulso dall’ennesima scuola per ricchi e deve ripiegare su una pubblica.
Il suo unico sogno è essere popolare; dopo esser stato malmenato dal bullo della scuola e essersi sottoposto a una seduta con lo psichiatra di famiglia, che gli prescrive uno psicofarmaco dopante e allucinogeno per problemi d’attenzione, Charlie capisce cosa vogliono i giovani: essere ascoltati e avere uno psicofarmaco per sballarsi e non pensare ai propri problemi con genitori e società.
Da qui l’idea di divenire lo psichiatra dei suoi compagni di scuola, fa sedute clandestine nel bagno dell’istituto e poi da il farmaco idoneo per ogni singolo paziente, divenendo così il più rispettato, popolare e ricercato da tutti i suoi coetanei.
Le cose si complicheranno quando un “paziente” tenterà il suicidio con un overdose di psicofarmaci e il preside braccherà Charlie per eccessiva possessività e protezione nei riguardi della sua unica figlia, divenuta la fidanzata del ragazzo.
Film Usa adolescenziale per nulla stupido, che affronta una delle più grandi piaghe sociali, americane e non solo, il dispensare psicofarmaci già dalla tenera età come se fossero caramelle senza devastanti controindicazioni, per non vedere, affrontare e curare realmente il disagio dei ragazzi, sia all’interno dei problemi familiari sia quelli in rapporto ai propri coetanei.
Charlie è veramente un ragazzino intelligente, simpatico e sensibile che aiuterà realmente gli amici e qualche adulto, ascoltando i loro malesseri, paure e proponendo intelligenti soluzioni.
Rating:
Regia: Jon Poll
Sceneggiatura: Gustin Nash
Cast
Charlie Bartlett: Anton Yelchin
Marilyn Bartlett: Hope Davis
Susan Gardner: Kat Dennings
Principal Gardner: Robert Downey Jr.
Anno: 2008
Lascia un commento