A Passionate Woman

Miniserie inglese della BBC di sole due puntate, ognuna di 1 ora e mezza.

Le due parti son ambientate in periodi diversi, la prima si svolge nell’Inghilterra degli anni ’50, la seconda 30 anni dopo; basato su una storia vera.

Betty (Billie Piper), casalinga e madre di un neonato, s’innamora appassionatamente e sconvolgentemente di un bel tenebroso e misterioso polacco, Alex Crazenovski (Theo James); Alex è invischiato in affari loschi, furti ed è braccato da due uomini, sposato con Moira, che lo segue da anni nelle sue fughe.

Alex e Moira son appena arrivati ad abitare nello stesso stabile di Betty, lei sarà l’unica che gli rivolgerà parola, gli altri condomini li sospettano di misteriosi atti vandalici all’interno dello stabile.

Alex farà scoprire a Betty la passione, il desiderio, la leggerezza, il piacere sessuale e l’amore, tutti sentimenti ed emozioni mai provati prima, visto che Betty aveva sposato il marito solo perché era stato il primo che l’aveva chiesta in moglie.

L’unica amica e confidente di Betty sarà la sorella, anch’essa in fuga dal marito per un commerciante di thè.

Alex chiederà a Betty di scappare con lui, l’unica remora per la donna è il figlio appena nato.

Nella seconda parte ci troviamo negli anni ’80 il figlio di Betty ormai è grande e in procinto di sposarsi, ma non ha il coraggio di rivelare alla madre che dopo il matrimonio lui e la moglie si trasferiranno in Australia, dove vivono i genitori di lei più benestanti e con possibilità di lavoro per i novelli sposi.

La notizia è così improvvisa e sconvolgente che Betty ne resterà totalmente destabilizzata, ora cosa farà nella sua vita se l’unico scopo se ne andrà così lontano da lei?

La prima oretta di questa seconda parte è totalmente diversa come registro da ciò che si è visto e vissuto nella prima, il tutto spiazza e annoia un po’, il passare da una ragazza appassionata a un’anziana devastata, ma l’ultima mezz’ora prende una piega d’umorismo inglese, surreale e dissacratorio con un finale commuovente che darà un bilancio totale al tutto sufficiente.

Vi volete appassionare alla vita di Betty?

Rating: ★★★★★★☆☆☆☆ 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *