Che bella giornata
I film di Checco Zalone son semplici semplici al punto tale da rasentar a volte il surreale, meno divertente del suo primo film ma si ride in parecchie scene, anche questa volta si parla della situazione italiana nel mondo del lavoro, in cui bisogna conoscere i santi in paradiso per avere un impiego e parenti nelle posizioni giuste, si parla dell’amore senza confini di razze e religioni e l’immancabile confronto tra sud e nord.
Checco a Milano ha un sogno, fare l’agente della sicurezza in situazioni “d’azione”, arriva a vegliare sulla madonnina del Duomo di Milano, punto strategico preso di mira per un attacco terroristico, per questo conosce “per caso” Farah, taglia 2° coppa B.
Le scene tra Checco e il Comandante dei Carabinieri Mazzini ricordano molto l’ispettore capo Dreyfuss e il suo odio atavico per l’ispettore Clouseau.
Per una serata divertente e spensierata.
Rating:
Regia: Gennaro Nunziante
Sceneggiatura: Checco Zalone , Gennaro Nunziante
Musiche: Checco Zalone
Cast
Checco: Checco Zalone
Mazzini: Ivano Marescotti
Farah: Nabiha Akkari
Nicola: Rocco Papaleo
Card. Rosselli: Tullio Solenghi
Anno: 2011
Lascia un commento