Mi$$ionario, Il

Per colmare il vuoto lasciato da Lost cerchiamo di consolarci con qualche film o telefilm.
Per non farvi brancolare nel buio dei sotterranei dell’Isola da soli, siccome siamo i good guys vi farem veder la Luce, o almeno strapparvi un sorriso ;)
Vi recensirò film famosi, film commerciali passatempo, polpettoni e commedie più o meno significative, spesso film sconosciuti ai più, infatti quest’oggi vi propongo una commedia francese che credo in Italia abbiam visto io e qualche critico cinematografico per lavoro, ma a me ha fatto molto ridere spero piacerà anche a voi.

Buona visione ;)

Un film degli equivoci molto divertente, con quella mano francese a volte grottesca a volte surreale.
Mario Diccara ha scontato la sua pena a sette anni di carcere ed ora libero, ma ancora ha alle calcagna ex soci che ancora cercano il malloppo, per far calmare le acque chiede al fratello prete un luogo sicuro e fuori mano per far perdere le proprie tracce. Viene mandato in un paesino ma appena arrivato scope che il parroco del villaggio è deceduto e viene scambiato per il suo sostituto. Con intelligenza e maniere rudi Mario troverà la sua missione aiutare il prossimo, abbattere pregiudizi sociali e razziali.
È una commedia molto ironica che rasenta il grottesco forzato nelle scene in cui il fratello si fa corrompere dai beni e lussi materiali ma fa riflettere perché su alcuni temi è più profondo di quel che ci si aspetta. Produtto da Luc Besson e si vede.

Rating: ★★★★★★½☆☆☆ 

Regia: Roger Delattre
Sceneggiatura: Jean-Marie Bigard , Roger Delattre

Cast

Patrick: David Strajmayster
Giancarlo: Francois Siener
Capitano di gendarmeria: Jean Dell
André: Jean-Gilles Barbier
Mario: Jean-Marie Bigard
Il sindaco: Michel Chesneau
Philibert: Sidney Wernicke
Nadine: Thiam Aïssatou

Produttore: Luc Besson
Anno: 2010

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *