Fringe vs. Lost – 2.19, 2.20, 2.21, 2.22, 2.23
Finisce la marotona della 2° stagione di Fringe per scoprire indizi e spoiler su Lost, e vi assicuro che ce ne sono…persino i luoghi del The End, ma giudicate voi ;)
2.19
Gli autori giocano, e quanto gli piace citare i loro cult.
“Broyles ha mandato una lista degli eventi locali e nazionali che si terranno domani. Il convegno su Star Trek al Worcester Centrum”
Un indizio nascosto che ci riporta a Lost l’abbiamo già scovato in questo post.
2.20
Quest’affermazione non vi sembra il fondamento della bella storia chiamata Lost?
“Pero’… come in tutte le belle storie… le cose non sono sempre quello che sembrano”.
Se non è un richiamo ed omaggio a Lost la bambolina hawaiana sul pianoforte in bella vista…allora sarà una coincidenza ;)
E questa descrizione vi ricorda qualcuno?
“Peter Bishop e’ un truffatore… con molte doti e molte identità… tutte sospette. Va da piccole truffe a spionaggio industriale su larga scala. E ha a cuore un solo interesse… il suo. Ma sono sicura di una cosa. Se sta fingendo di amare quella donna… vuol dire che la sta usando in qualche modo. ”.
…infatti il Signor Bishop ha rubato un cuore, proprio quello che desiderava l’uomo di latta nel Mago di Oz.
E l’allegro chirurgo? Anche Locke l’ha citato a Jack mentre giocava con la dinamite a fine 1° Stagione
“Hai mai giocato all’Allegro Chirurgo?”
A qui c’è l’eroe Jack
“Io…suppongo di aver sempre saputo cosa dovevo fare” “E che cos’era?” “Prendermi cure delle persone” “E chi si prende cura di te?”
E in quest’episodio Walther si trova su una primordiale sedia a rotelle, destino?
“Questo non e’ un finale come si deve. Non lo sai? Tutte le belle storie iniziano con “C’era una volta”…e finiscono con “E vissero per sempre felici e contenti.””
Sarà il Lost’s the end?
“Posso cambiare. Posso riparare al male che ho fatto. Ti prego, dammi un’altra possibilità”.
Menomale che c’è Desmond ;)
“E Peter guardo’ dritto negli occhi di Walter, e capi’ che c’era ancora del buono in lui. Cosi’, Peter prese il suo cuore speciale, e con tutta la sua forza, lo divise in due parti uguali. E il cuore era talmente magico che poteva funzionare lo stesso. E insieme si dedicarono al bene…e vissero per sempre felici e contenti. Fine”.
2.21
E’ tutto qui
“”Trova la crepa”? E’ il peggior motto di polizia che abbia mai visto” “Non e’ un motto. Nel buio…c’è sempre una crepa. E’ da li’ che entra la luce”.
“Non so più chi sono” “Sono stata sola per un sacco di tempo. Ma ho trovato il mio posto. Lo troverai anche tu”.
L’Isola?
2.22
Thò sembra proprio un luogo dove tenere un concerto, qui è stato aperto un varco con un’altra realtà.
Questo soffitto potrebbe sembrare una ruota
Ecco perchè dovevano farlo tutti insieme, ecco perchè la Dharma sceglieva i bambini “special”
“tu hai l’abilita’ di attraversare in modo sicuro. Con altri bambini del cortexiphan, la loro energia psichica collettiva potrebbe…”
“la parte originaria del cervello che ci permette di attraversare gli universi e’ anche responsabile di una moltitudine di attività paranormali. Pirocinesi, telepatia… controllo della mente”.
“Avevamo scopi nobili. Credevamo che il nostro mondo avesse bisogno di guardiani, di difensori, e che voi bambini sareste stati quei difensori. Abbiamo sviluppato i vostri talenti perchè avevamo previsto che sarebbe venuto il giorno in cui entrambi i nostri universi sarebbero stati in pericolo”.
E sono rimasti solo 4 ragazzi “special”
Ed ecco perché scegliere un teatro
“Ricordati di Shakespeare, cara… “Tutto il mondo e’ un palcoscenico”… O meglio, in questo caso, entrambi i mondi lo sono… Dovrete formare un cerchio. Io staro’ in mezzo”
“E’ vero, forse lei ci ha fatto del male, ma d’altra parte ci ha anche reso speciali. Il fato e’ un bambino dispettoso…”
“Bene. Voglio che ora liberiate le vostre menti, e che proviate semplicemente a rilassarvi. Bene. Dovete ignorare ogni cosa, ad eccezione della mia voce. Ora… allargate le vostre braccia. Allargatele, vi ricordate come dovete fare… allargatele, verso chi vi sta accanto. Bene. Molto bene. Ora voglio che ripensiate a quando eravate dei bambini… che torniate in un punto in cui eravate ragazzini e ragazzine. Ripensate a quando la vostra immaginazione… poteva portarvi ovunque voi voleste! Immaginate che questo universo scivoli via… che si apra come una tenda. Lasciate che l’universo vi passi attraverso. Lasciate che la vostra immaginazione vi porti… dall’altra parte! Ce l’abbiamo fatta. Siamo dall’altra parte”.
Accadrà così?
2.23
Forse il significato è tutto qui. E vi diamo un arrivederci per la prossima stagione di Fringe, speriamo sempre più Lost ;)
“Sto cercando di vedere la cosa dal tuo punto di vista, Walter. E non ci riesco. Ma… Hai viaggiato tra gli universi due volte per salvarmi la vita. Questo dovrà pur contare qualcosa, no?”
Lascia un commento