Fringe vs. Lost – 2.15, 2.16, 2.17, 2.18

Tutto quello che vediamo in Lost in Fringe ci viene spiegato scientificamente o filosoficamente, quindi è un buon manuale d’istruzioni per capire tante cose.

Mi raccomando, non vi Lost troppo in Fringe ;)

2.15

In questo episodio ci spiegano cosa sono i flash abbaglianti in Lost

“L’universo cerca equilibrio. Mandammo un’auto di la’, quindi un’auto di uguale massa torno’ di qua. Ora, un edificio dell’altra parte… E’ comparso qui. Le leggi della fisica richiedono che entrambi i membri dell’equazione siano in equilibrio. Presumo che un edificio di questa parte sarà trasferito laggiù, abitanti compresi… Entro le prossime… appena 35 ore” “Ok, come lo fermiamo?” “E’ quello il problema, Agente Dunham, non possiamo” “Ok, allora dobbiamo evacuare l’edificio. Quindi come sappiamo quale sarà?” “Oh, la cosa che Belly e io abbiamo imparato dall’esperienza, e’ che quando gli oggetti dall’altro universo passano dalla nostra parte, hanno energia. Qualcuno una volta l’ha definita un “bagliore”. Io credo che… Negli attimi prima dell’evento, quando i tessuti dei due universi si sfregano l’un l’altro, l’edificio di questa parte, inizierà ad avere quel bagliore” “Quindi riusciremo a vederlo” “Beh, sfortunatamente no, non e’ visibile all’occhio umano”

Danno un po’ di numeri

“Jacksonville dista 1600 km da qua”

“16 oggetti presenti in questa stanza… provengono dall’altra parte”.

Rivediamo interessanti giochi

E la strada di mattoni gialli che segue Dorothy nel Mago di Oz

Walter fa fare un esperimento a Olivia, riconoscere 10 oggetti provenienti da un altro mondo, proprio come la prova che Richard Alpert fece fare a John Locke da piccolo.

Le carte del gioco mnemonico di Daniel Faraday?

Un coniglio bianco

2.16

In quest’episodio di Fringe si parla di quello che noi abbiamo conosciuto come il Faro di Jacob

“Negli ultimi sette anni, io e William abbiamo condotto diversi esperimenti legati a questo altro universo. Quindi, basandoci sulle nostre scoperte, abbiamo sviluppato una specie di finestra, un modo… per osservare questo mondo confinante. Questa finestra funziona catturando fotoni vaganti… dell’universo accanto al nostro. Fondamentalmente, la finestra dilata la membrana tra i nostri mondi, e ci permette… di vedere la loro immagine, dalla nostra parte. In ogni istante… proprio davanti ai nostri occhi. Solo che non riusciamo a vederla”.

E anche a Walter viene lo stesso impulso di Jack

Questa pure è una bella citazione e per un’intera stagione di Lost ne abbiam preso spunto per capire un po’ che capitava a Desmond

“Grazie all’effetto Casimir, potrei produrre una regione più sottile e porosa dello spazio-tempo, devo solo riuscire ad agire sulla zona per un tempo sufficiente a passare dall’altra parte”

2.17

Non s’è Lost nulla in quest’episodio di Fringe

2.18

Ecco cosa sono i deja-vu

“Wow, sto avendo un deja-vu” “Si’… ho letto che i deja-vu sono il modo che ha il destino per dirti che sei esattamente dove dovresti essere. Ecco perche’ ti sembra che tu ci sia gia’ passata. Sei esattamente in linea col tuo destino”.

“Potrebbe essere in grado di viaggiare nel tempo” “Plausibilmente. Einstein stesso l’ha teorizzato. Le 10:00 e le 11:00. Ha detto che… se qualcosa potesse far muovere un oggetto più veloce della velocità della luce, allora il tempo sembrerebbe curvarsi. Quando questi due lati si collegano… e’ richiesta un’enorme quantità di energia per assorbire… il salto”.

“Credo di sapere perche’ Peck sta facendo tutto questo. Arlette Turling e’ stata uccisa in un incidente d’auto dieci mesi fa. E se Alistair Peck stesse tornando indietro… per salvarla?”

Quest’ultima affermazione mi ha fatto pensare ad Eloise e a suo figlio Faraday, e non a caso in quest’episodio viene anche nominato…

“Lei si e’ impiantato… una maglia di Faraday! E’ uno scudo, serve a creare una sacca temporale attorno al proprio corpo”.

..e a quello che fa Eloise, e Widmore, con il tempo, l’energia dell’Isola, per salvare Daniel, per salvare Penny e tutti gli altri.

E quel che c’è scritto sullo slogan non è proprio da Lost?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *