ReMastered: The lion’s share

After discovering the family of Solomon Linda, the writer of “The Lion Sleeps Tonight,” a reporter tries to help them fight for fair compensation.

Questo film segue il viaggio del giornalista, scrittore e cantautore sudafricano Rian Malan alla ricerca degli autori originali della leggendaria canzone “The Lion Sleeps Tonight”, che ha fruttato oltre 15 milioni di dollari di royalties a gruppi americani come The Tokens, Pete Seeger and the Weavers, oltre che alla Disney.

Malan scopre che l’autore originale è un sudafricano nero di nome Solomon Linda, la cui famiglia vive attualmente in povertà nelle baraccopoli di Sweto, non ha ricevuto royalties.

Spinto dal senso di colpa per il fatto che suo zio fosse uno degli artefici dell’apartheid, Malan fa questo documentario per otenere un po’ di giustizia, prendendosela con gli imprenditori dell’industria musicale statunitense, che hanno fatto milioni con una musica non loro per costringerli a pagare la loro giusta quota alla famiglia di Linda.

La causa contro la Disney, che ne aveva sfruttato di più tra tutti la musica nel cartoon e nel musical The lion king, finì con un patteggiamento con le figlie di Solomon creando un Fondo con i proventi dei diritti d’autore guadagnasti in futuro di cui potevano usufruire le eredi, ma previa autorizzazione dei responsabili della gestione del fondo.

Per la seconda volta i bianchi, i ricchi e americani, truffarono le povere donne, inizialmente altri musicisti e parolieri si erano appropriati dei diritti dell’opera spacciandola per propria, la Disney creò questo fondo ma le sorelle non seppero mai nulla di quanto contenesse e delle reali spese gli attribuissero. Il gestore del fondo in quel periodo accusa le donne di essere alcolizzate e sperperatrici per questo loro dovevano avere le redini di tutto senza informarle. Pare che le donne in tutto abbiano avuto solo 250mila dollari e trascorsi i 50 anni dalla morte del padre la famiglia non ha più i diritti sul brano.

Una storia oscena su come la Disney imbroglia, ruba e frega l’Africa.

Film documentario true crime, in lingua con sottotitoli in italiano, su Netflix.

Rating: ★★★★★★☆☆☆☆ 

Regista: Sam Cullman
Ideatore e Sceneggiatore: Jeff Zimbalist, Michael Zimbalist
Anno: 2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *