ReMastered: Tricky Dick & The Man in Black

Tricky Dick in questione non è altri che Richard “Dick” Nixon.

La “strategia del Sud” di Nixon, volta a corteggiare gli elettori rurali, è più o meno ciò che vediamo ripetere in modo eclatante nell’America di oggi, nell’interesse di attrarre queste persone, che pensava amassero la musica country, invitò Johnny Cash a esibirsi alla Casa Bianca.

Fino a quel momento Johnny era stato sempre neutrale e fortemente patriottico, esponendosi difendendo le decisioni del Presidente Nixon sulla guerra in Vietnam. E per questo fu invitato e sfruttato per accaparrare consensi. Ma Johnny Cash che aveva cantato nelle prigioni di Folsom e San Quentin, sentendosi come loro, volle andare in Vietnam per cantare per i ragazzi al fronte. Quando vide quella realtà Johnny cambiò.

Il Presidente voleva che Johnny cantasse due canzoni davvero di destra, “Welfare Cadillac” era particolarmente odiosa, parlando di un uomo che sfruttava i sussidi statali per bere fumare e riuscire a comprarsi una Cadillac senza lavorare.

Il Presidente credeva che Johnny si sarebbe attenuto al programma prestabilito ma Johnny, essendo Johnny, non solo cantò quello che voleva, ma cantò anche una nuova canzone: “What Is Truth”, davanti alla sala stipata di autorità.

Di nuovo, quella canzone suona più vera ora che mai, di una Presidenza ed estrabisment che mente al popolo per perseguire i propri fini.

Film documentario true crime, in lingua con sottotitoli in italiano, su Netflix.

Rating: ★★★★★★★☆☆☆ 

Regista: Barbara Kopple, Sara Dosa
Ideatore e Sceneggiatore: Jeff Zimbalist, Michael Zimbalist
Anno: 2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *