ReMastered: Massacre at the stadium
Cile 1973, Victor Jara è il cantante più famoso della nazione, tra musica folk, canzoni d’amore e per il popolo, i lavoratori, i poveri come lui.
Tutti erano felici e sollevati che finalmente, grazie ad una elezione popolare, era stato eletto il primo Presidente marxista della storia, Salvador Allende, lui si che avrebbe fatto il bene del popolo.
Ma gli Americani ci misero la zampino, perché non potevano avere uno stato comunista così vicini, sovvenzionando i militari di destra che fecero il colpo di stato, trasformandolo nel temibile regime dittatoriale di Pinochet in Cile, questo attuò uno dei più cruenti genocidi della storia dell’umanità.
Il giorno del colpo di stato fu bombardato l’edificio in cui si trovava Allende, fino alla sua morte, poi si proseguì con l’università, professori studenti tutti vennero presi e portati allo Stadio, tra questi anche Victor Jara che subito fu riconosciuto e picchiato dalle guardie davanti a tutti, poi fu portato all’interno dove subì torture fino alla sua morte.
Da allora la moglie di batte per ottenere giustizia, chi furono gli artefici di quel massacro, da cui solo in pochissimi sopravvissero? Chi ha sparato a Victor Jara?
Un tribunale atto a giudicare quei crimini di guerra e contro l’umanità, dopo decenni ha accusato e condannato 15 pensionati agenti di polizia che perpetrarono quei crimini, ma l’assassino di Victor Jara è scappato da allora in Florida, dove vive dichiarandosi innocente. Anche se pare non lo sia.
Lo scioccante omicidio del cantante Victor Jara nel 1973 lo rese un potente simbolo di lotta e cambiamento politico in Cile, un eroe nazionale, descritto come un “incrocio tra Bob Dylan e Martin Luther King Jr.”.
Docuserie true crime, in inglese con i sottotitoli in italiano, su Netflix.
Rating:
Regista: Bent-Jorgen Perlmutt
Ideatore e Sceneggiatore: Jeff Zimbalist, Michael Zimbalist
Anno: 2019
Lascia un commento