Spy Ops – Operazioni speciali
Agenti dei servizi segreti, dall’MI6 alla CIA, condividono storie di spionaggio, le più rischiose e secretate, campagne della Guerra Fredda e colpi di stato portati a termine da agenti sotto copertura, in un periodo che parte dall’ultima fase della Guerra Fredda, tra Stati Uniti e Unione Sovietica, e i primi anni 2000, momenti chiave che hanno modellato gli assetti mondiali e cercato di definire un ordine messo costantemente in discussione.
In tutto verranno trattate 7 differenti operazioni:
Operazione Jawbreaker
11 settembre, dopo l’attacco alle Torri Gemelle e il Pentagono i colpevoli furono immediatamente individuati nell’organizzazione terroristica di Al Qaida e nel suo leader saudita Osāma bin Lāden.
L’Operazione Jawbreaker è volta a smantellare le più nutrite cellule di talebani che stavano sottomettendo l’Afghanistan. I membri della CIA dovettero scendere a patti economici con i gruppi afgani ribelli.
Just Cause
L’azione militare degli Stati Uniti contro Panama nel dicembre 1989.
Manuel Noriega, era stato messo li proprio dagli Americani, ma preso il potere divenne il leader militare di Panama e di fatto il dittatore del paese, nonché uno dei più potenti narcotrafficanti al mondo, facendo il doppio gioco.
Operazione Pilmico
La storia di uno dei più grandi doppiogiochisti del ‘900: Oleg Gordievskij, alta carica del KGB che, nel pieno della Guerra Fredda, fu scoperto essere un informatore del MI6 britannica, costringendo i colleghi inglesi ad una rischiosissima, ma riuscita, operazione di esfiltrazione dalla Russia per salvargli la vita.
Grazie a lui si è anche evitata una terza guerra mondiale tra Russi Inglesi e Americani.
Attentato a Papa Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro il 13 maggio 1981
A raccontarci la sua storia lo stesso Mehmet Ali Ağca, il dinamitardo turco che sparò al Papa avvicinandosi tra la folla. Lui ha sempre professato di non aver avuto complici ma le autorità non sono d’accordo.
Operazione Ira di dio
Lo spietato attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972.
L’allora maggiormente temibile organizzazione terroristica palestinese, Settembre nero, tenne in ostaggio e infine uccise 11 atleti israeliani.
La successiva operazione Ira di dio ebbe l’unico scopo di neutralizzare ed eliminare definitivamente tutti i membri dell’organizzazione. Uccidendo anche un innocente scambiato per un terrorista palestinese.
La caccia si concentrò maggiormente su Abu Hassan Salameh, grande amico del capo della OLP (Organizzazione per la Liberazione della Palestina), Yāsser ʿarafāt.
Caccia alle spie talebane
La definizione e la scoperta dell’esistenza di spie talebane e le operazioni americane che hanno portato ad avere dalla loro parte molti membri della fazione inizialmente opposta.
Progetto Azorian
Il tentativo di recupero da parte della CIA del sottomarino sovietico K-129, affondato nel 1968 nel mezzo dell’Oceano Pacifico; per l’estrazione e per distogliere l’attenzione dei più, fu chiesto al miliardario Howard Hughes di costruire una nave apposita.
Docuserie true crime in 8 episodi su Netflix.
Rating:
Regista: Marek Bures
Anno: 2023
Lascia un commento