American Nightmare
Una storia documentario true crime sconvolgente e a tratti allucinante sugli errori degli agenti di polizia e sulla giustizia Americana.
Nel marzo del 2015 in California, dopo un’irruzione in casa e un rapimento, la versione degli eventi di una giovane coppia pare troppo inverosimile per la polizia che finisce per accusare lui di omicidio.
Il 23 marzo del 2015 Aaron chiama la polizia per denunciare il rapimento della sua fidanzata Denise Huskins che allora aveva 29 anni.
Secondo la versione di Aaron alla polizia, Denise sarebbe stata rapita da dei malviventi che prima li avevano accecati con una luce, entrati nella camera da letto nella notte, gridato: “Questa è una rapina” per poi legarli drogarli e rapire Denise.
La polizia non gli crede.
Sorprendentemente Denise ricomparse, qualche settimana dopo il presunto rapimento, in tutt’altra zona della California, vicino casa dei suoi genitori.
Dopo un iniziale momento di reticenza Denise racconta alla polizia del suo rapimento e anche degli stupri subiti da parte del suo rapitore.
Ma la polizia non le credette accusando entrambi i fidanzati di truffa distruggendoli agli occhi dell’opinione pubblica.
Il caso contro di loro si risolse grazie addirittura al rapitore che inviò alcune e-mail al giornale San Francisco Chronicle dove ammetteva di essere il vero rapinatore di Denise.
Così finalmente individuarono chi c’era dietro quelle e-mail e il rapimento: Matthew Muller che confessò di aver rapito e violentato Denise e fu condannato, nel 2016, a 40 anni di carcere. Ma Denise dichiarò che aveva dei complici, che non furono mai indagati e presi.
Nel 2016, Aaron e Denise hanno intentato una causa per diffamazione contro il dipartimento di polizia della città di Vallejo, accusando gli agenti di aver distrutto la loro reputazione con una campagna di denigrazione infondata e oltraggiosa.
In tutto 3 episodi su Netflix.
Rating:
Anno: 2024
Lascia un commento