six triple eight, The

Una incredibile storia vera americana dimenticata per anni e riconosciuta solo nel 2019, grazie all’articolo “Fighting a Two-Front War” di Kevin Hymel pubblicato sulla rivista WWII History Magazine, che riportò alla luce questa pagina dimenticata della storia.

Durante la Seconda Guerra Mondiale fu inviato un battaglione di sole donne di colore a risolvere un compito impossibile in soli sei mesi di tempo.

Nel novembre del 1944, un gruppo di 855 donne afroamericane – di cui 824 arruolate e 31 ufficiali – fu reclutato dal Women’s Army Corps e da altre divisioni militari per formare il 6888th Central Postal Directory Battalion, soprannominato “Six Triple Eight”.

Guidato da Charity Edna Adams Earley, che sarebbe diventata la prima donna afroamericana a diventare Tenente Colonnello nell’Esercito degli Stati Uniti.

Charity Edna Adams Earley, inizialmente sentitasi offesa e discriminata d’aver ricevuto una missione così semplice, smistare la posta, arrivata in Europa si renderà conto dell’entità e del senso del compito: rincuorare e tirare su il morale alle truppe e ai parenti a casa.

Migliaia di lettere e pacchi dei soldati americani in Europa si accumulavano, abbandonati in enormi hangar a Birmingham, in Inghilterra.
L’Esercito americano stimava che ci sarebbero voluti sei mesi per smaltire quel gigantesco arretrato, ma trovare qualcuno disposto ad affrontare l’impresa non era semplice. Così fu reclutato il Six Triple Eight.

Nella realtà il compito era ancora più complesso, visto che molte lettere erano indirizzate a soldati con nomi comuni o generici soprannomi, alcune illeggibili, rosicchiate dai topi o rovinate per l’umidità.

Le donne lavoravano avvolte in strati di vestiti sotto le loro uniformi per mancanza di riscaldamento, mentre fuori c’erano attacchi aerei.

Divise in turni di otto ore, sette giorni su sette, le donne smistavano una media di 65.000 lettere al giorno, per un totale di quasi sette milioni di pezzi di posta.

Il battaglione completò il lavoro in tre mesi, la metà del tempo previsto, nonostante il costante boicottaggio da parte dei superiori e degli uomini bianchi in generale.

Dopo Birmingham il battaglione fu trasferito a Rouen, in Francia, per affrontare un arretrato di posta ancora più imponente: due o tre anni di corrispondenza mai inviata.

Il 6888th terminò il compito in soli tre mesi.

In seguito si spostarono a Parigi, dove si trovarono ad affrontare un ulteriore problema: il furto di pacchi e beni.

Rientrate negli Stati Uniti nel 1946, le donne del 6888th furono sciolte senza alcuna celebrazione, nessuna parata, né un riconoscimento ufficiale.

Solo recentemente la storia del 6888th ha iniziato a ricevere attenzione e nel 2018 un monumento a loro dedicato è stato inaugurato al Buffalo Soldier Commemorative Area di Fort Leavenworth, Kansas, alla presenza di cinque membri sopravvissuti del battaglione.

Avvincente su Netflix.

Rating: ★★★★★★¾☆☆☆ 

Regista: Tyler Perry
Sceneggiatore: Kevin Hymel, Tyler Perry

Cast

Kerry Washington: Cap. Charity Adams
Ebony Obsidian: Lena Derriecott King
Milauna Jackson: Cap. Campbell
Kylie Jefferson: Bernice Baker
Shanice Shantay: Johnnie Mae Burton
Sarah Jeffery: Dolores Washington
Pepi Sonuga: Elaine White
Jeanté Godlock: Vera
Moriah Brown: Inez
Dean Norris: Gen. Halt
Sam Waterston: Pres. Franklin Roosevelt
Susan Sarandon: Eleanor Roosevelt
Oprah Winfrey: Mary McLeod Bethune
Gregg Sulkin: Abram David
Donna Biscoe: Emma Derriecott
Baadja-Lyne Odums: Susie
Jeffery Thomas Johnson: Col. Davenport
Scott Daniel Johnson: Generale Lee
Jay Reeves: Hugh Bell
Nick Harris: Cappellano Clemens
Eugene H. Russell IV: maggiordomo George
Ben Peck: George C. Marshall
Bill Barrett: staff sergente Hill
Ben VanderMey: Capitano Matthews
Austin Nichols: Colonnello Collins
Brian Kurlander: sig. David
Kerry O’Malley: Mildred
Ciara Caffey: Private Lewis
Dawn Raven: Private Cone
George Gallagher: Levi
Nina Jones: sig.ra Gray
Bern Cohen: Rabbi
Sarah Helbringer: Mary Kathryn
Bill Skinner: sergente Scott
Anno: 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *