Glória
Un pezzo di spy story che pochi conoscono al di fuori del Portogallo.
Mosca comunica che Praga sta preparando una controrivoluzione, ma i nostri fratelli vogliono solo il socialismo che è più umano, con maggiore libertà di espressione e di parola per il popolo ceco. In nome della libertà, mi rivolgo ai soldati russi; se esiste un ordine di invadere la Cecoslovacchia non obbedite!
Glória inizia con questo messaggio radiofonico che il Generale sovietico dissidente Boris Barkov rilascia nella Germania Ovest nella sede di Radio Free Europe nell’agosto 1968.
Basata su eventi storici realmente accaduti, la serie prende il titolo da una freguesia (una piccola unità amministrativa) del Portogallo, in cui negli anni sessanta ebbe luogo una poco nota vicenda legata alla Guerra Fredda.
Il protagonista è João Vidal, un ingegnere benestante proveniente da un’importante famiglia vicina all’Estado Novo, il regime clerico-fascista fondato da António de Oliveira Salazar nel 1933.
Dopo un periodo in Angola per il servizio militare João rientra in Patria e viene reclutato dal KGB sovietico che gli affida una pericolosa missione di spionaggio all’interno della RARET, la stazione finanziata dagli USA che ritrasmette Radio Free Europe, con sede nel piccolo villaggio Glória nel Ribatejo.
La RARET ritrasmette principalmente i programmi di Radio Free Europe che hanno come principali destinazioni Cecoslovacchia, Polonia, Ungheria, Romania e Bulgaria. L’emittente radiofonica finanziata e controllata dalla CIA serve per diffondere propaganda anticomunista all’interno dei Paesi dell’Europa orientale che fanno parte del blocco sovietico.
Una volta assunto nella RARET come nuovo ingegnere João si deve destreggiare tra relazioni clandestine fugaci e occasionali, numerose manovre di sabotaggio nei confronti della CIA, scoprire cosa sia accaduto a Mia, un’agente scomparsa del KGB e assolvere a compiti sempre più pericolosi e pressanti assegnatigli dall’agente russo che lo ha reclutato.
Il finale aperto lascia speranze per una seconda stagione, ma solo god Netflix ne deciderà le sorti.
Interessante ed avvincente.
La forse unica stagione è di 10 episodi da 45 minuti circa ognuno.
Rating:
Regista: Tiago Guedes
Sceneggiatore: Pedro Lopes
Cast
Miguel Nunes: João Vidal
Matt Ripp: James Wilson
Stephanie Vogt: Anne O’Brien Wilson
Afonso Pimentel: Goncalo
Jimmy Taenaka: Bill
Anno: 2021
Lascia un commento