Ellery Queen
Un cult intramontabile dell’investigazione dove il protagonista già rompe i canoni parlando con il pubblico, coinvolgendolo col caso e sfidandoli a risolverlo.
La serie è composta da 23 episodi, compreso il pilota, ed è tratta dai racconti polizieschi firmati Ellery Queen, pseudonimo con cui erano conosciuti i due scrittori Frederic Dannay e Manfred B. Lee.
Gli autori della serie riadattarono alcuni dei racconti brevi compresi nelle raccolte più famose dei due scrittori, in particolare Le avventure di Ellery Queen.
Ambientata nei primissimi anni del secondo dopoguerra (il secondo episodio si svolge durante il Capodanno del 1947), in un bianco e nero dell’epoca, dove la serie ripete lo schema dei racconti gialli di Ellery Queen: lo spettatore viene informato di tutti i fatti e gli indizi utili a scoprire il colpevole e, prima dell’ultima scena, Ellery si rivolge al pubblico e lo sfida a risolvere il caso.
Proprio come nei classici gialli vecchio stile (tipo Hercule Poirot nei romanzi di Agatha Christie), Ellery Queen raduna tutti i sospettati in una stanza e alla fine svela il nome dell’assassino.
Bello anche se breve.
Rating:
Ideatore: Richard Levinson, William Link
Cast
Jim Hutton: Ellery Queen
David Wayne: ispettore Richard Queen
Tom Reese: sergente Thomas Velie
Ken Swofford: Frank Flannigan
John Hillerman: Simon Brimmer
Anno: 1975-1976
Lascia un commento