Shōgun
Serie televisiva statunitense basata sull’omonimo romanzo del 1975, scritto da James Clavell, a sua volta ispirato a eventi storici reali.
Alla 76ª edizione degli Emmy Awards la serie si è aggiudicata ben 18 premi, tra cui quello come miglior serie drammatica, diventando così la serie tv più premiata nella storia degli Emmy; ai Golden Globe 2025, ha vinto tutti e quattro i premi in cui era candidata: miglior serie drammatica, migliore attore in una serie drammatica a Hiroyuki Sanada, miglior attrice in una serie drammatica ad Anna Sawai e migliore attore non protagonista in una serie, miniserie o film televisivo a Tadanobu Asano.
La storia si basa su avvenimenti realmente accaduti nella storia del Giappone, dell’ascesa al potere di Tokugawa Ieyasu, fondatore dello shogunato Tokugawa, e dell’arrivo del primo britannico in Giappone, William Adams.
Nella serie i nomi dei personaggi vengono cambiati: il marinaio inglese protestante John Blackthorne, con ciò che resta del suo equipaggio, dopo tempeste carestie malattie e il suicidio del capitano, naufraga sulle coste del Giappone.
Qui si trova coinvolto nelle lotte di potere tra i più grandi signori feudali reggenti del potere in Giappone dopo la morte del Taiko.
Il signore feudale Toranaga (ispirato a Tokugawa) e Ishido ambiscono a diventare shōgun e assumere il controllo di tutto il Giappone.
Toranaga assicura tutti che non vuol diventare shōgun ma, per il bene della nazione, escogiterà un piano per riuscirci e John Blackthorne avrà una parte fondamentale, a sua insaputa.
John Blackthorne tra la lotta per la sopravvivenza, l’avversione verso i cattolici portoghesi che hanno monopolizzato tutto il traffico ad oriente, il desiderio di tornare a casa e quello di riuscire nel suo piano originale, si innamorerà della sua traduttrice dai desideri suicidi.
Un epopea avvincente e ben fatta, sicuramente più apprezzabile da sentire con le lingue originali.
Rating:
Regista: Frederick E.O. Toye, Jonathan van Tulleken, Charlotte Brändström, Takeshi Fukunaga, Hiromi Kamata, Emmanuel Osei-Kuffour
Sceneggiatore: Maegan Houang, Rachel Kondo, Justin Marks, Emily Yoshida, Shannon Goss, Matt Lambert, Caillin Puente
Cast
Hiroyuki Sanada: Yoshii Toranaga
Cosmo Jarvis: John Blackthorne
Anna Sawai: Toda Mariko
Tadanobu Asano: Kashigi Yabushige
Takehiro Hira: Ishido Kazunari
Tommy Bastow: padre Martin Alvito
Fumi Nikaido: Ochiba no Kata
Nestor Carbonell
Anno: 2024
Lascia un commento