Transatlantic

Marsiglia, 1940. Un giornalista, Varian Fry, e una ricca ereditiera americana, Mary Jayne Gold, fondano la Emergency Rescue Committee, sorretta dagli ultimi sgoccioli della neutralità americana nel mezzo della Seconda Guerra Mondiale e dalle sempre più pressanti persecuzioni tedesche. Con i fondi di papà Gold, Mary Jane e Varian cercano di salvare e far uscire dalla Francia, sotto assedio tedesco, quanta più gente possibile, perlopiù luminari perseguitati perché ebrei o anti-nazi: artisti, poeti di quel tempo, come Hannah Arendt, Walter Benjamin, Walter Mehring, i coniugi Chagall, ma anche gente comune, disperata, disposta a tutto per ottenere un visto per il viaggio di sola andata verso l’America, anche attraversare a piedi i Pirenei.

In sette episodi, questa miniserie ci racconta l’opera di questi eroi ordinari, intrecciando la loro opera mai sufficiente di salvataggio, alle loro vite private, con molto wub, a lot di eroismo e un tocco di leggerezza che fa respirare poco l’idea drammatica di quello che sta succedendo e che è appena cominciato.

Nel complesso questa miniserie di Netflix risulta carina e godibile, non abbastanza sostanziosa per lasciare davvero il segno e aleggia un po’ un’idea superficiale e patinata di quello che avrebbe potuto rivelarsi un drama epico. Peccato.

Rating: ★★★★★★☆☆☆☆ 

Cast

Gillian Jacobs – Mary Jayne Gold
Cory Michael Smith – Varian Fry
Lucas Englander – Albert Hirschman
Ralph Amoussou – Paul Kandjo
Deleila Piasko – Lisa Fittko
Amit Rahav – Thomas Lovegrove
Grégory Montel – Philippe Frot
Corey Stoll – Graham Patterson

Anno: 2023

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *