Turchia | Yer Gök Aşk

Yusuf Hancioglu è bello ricco e figo mentre porta sulle sue spalle tutte le responsabilità familiari tra cui occuparsi delle loro vaste proprietà in Cappadocia, nella Turchia centrale.

Tutte lo vogliono e tutte lo cercano ma Yusuf si vuol sposare per amore e a nulla son valse le suppliche ricatti e manipolazioni di una donna che lavorava in un pavillon rimasta incinta di lui che voleva esser sposata prima della nascita del bambino.

Purtroppo la donna muore di parto e ora bisogna trovare una balia per nutrire e crescere il nascituro, la scelta della famiglia ricade su Toprak, che aveva perso il suo neonato di morte prematura.

La famiglia riesce a convincere la povera madre inconsolabile, anche perché dietro questa scelta ci sono piani ben più grandi e lucrosi della governante-cuoca-cameriera dei Hancioglu sin da quando Yusuf era piccolo.

La donna avida arrivista ma molto intelligente manipola tutto e tutti per il suo futuro e guadagno, che un giorno salirà in quella casa dalle stalle alle stelle, facendo sposare Yusuf con Havva la sorella furba e seduttiva di Toprak arrivata con lei in quella casa con la scusa di aiutare la nuova balia ad accudire il bambino.

Ma la bella arrivista impiegherà tutto il suo tempo a sedurre Yusuf per portarlo al tavolo delle nozze.
Yusuf si farà impalmare dalla bella Messalina o si renderà conto di essersi innamorato anche della candida e buona Toprak?

In tutto 122 puntate da 90 minuti ognuna per scoprirlo.

Curiosità: gli attori principali Birce e Murat si sono innamorati sul set di Yer Gok Ask, e si sono sposati dal 2011 al 2012.

Avvincente.

Rating: ★★★★★★½☆☆☆ 

Regista: Canan Çelik
Sceneggiatore: Eylem Canpolat, Sema Ergenekon, Berfu Ergenekon

Cast

Murat Unalmis: Yusuf
Birce Akalay : Havva
Selen Soyder : Toprak
Kanbolat Gorkem Arslan: Mehmet
Ipek Erdem: Munevver
Isil Yucesoy: Hamiyet
Tuvana Turkay: Bade
Emir Benderlioglu: Yilmaz Hancioglu
Ulvi Alacakaptan: Remzi
Aysegul Gunay: sultano
Yilmaz Calayir: Yigit
Ugur Aslan: Cuneyt
Erman Okay: Yilmaz
Anno: 2010-2013

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *