Turchia | Kızılcık Şerbeti
Due mondi diversi diametralmente opposti, anche se entrambi turchi, entrano in collisione quando i primogeniti di due famiglie, una moderna e liberale e l’altra tradizionalista e conservatrice, si sposano subitaneamente perché Doğa si scopre incinta del suo fidanzato segreto Fatih.
Così tutti i giudizi pregiudizi preconcetti ed anche invidie interessi e rivalità affiorano alla superficie in queste due famiglie tanto diverse.
Doğa è stata cresciuta dalla madre, preside rigida integerrima e molto severa divorziata da 5 anni, ad essere una donna libera studiosa ed indipendente perché gli studi e il suo futuro lavorativo per lei vengono al primo posto.
Fatih invece è figlio di persone che “vengono dalla montagna”, nonostante siano imprenditori che hanno svariati alberghi, le cui donne portano il capo coperto non escono e si muovono se non con il permesso del marito.
Per il bene dei figli inizieranno i compromessi ed anche le litigate, infatti la madre di Doğa già sa come finirà, la figlia lascerà gli studi per diventare solo una madre moglie e casalinga disperata, a cui in realtà già non viene permesso di scegliere un vestito da sposa di suo gusto più scollacciato e meno castigato.
A fare da mediatore tra le differenti visioni culturali sarà lo zio di Fatih, separato da due anni dalla moglie che però non vuole concedergli il divorzio ad ogni costo.
Oltre ai novelli sposi e alle loro difficoltà di convivenza è molto più interessante seguire i percorsi e la ship tra la madre rigida e severa di lei e lo zio di lui, che si erano già conosciuti precedentemente a scuola perché il figlio di lui aveva preso a pugni un altro studente.
Gli ingredienti sono i soliti tra pettegolezzi malelingue ignoranza e interessi personali, la cognata che vorrebbe tutta l’eredità per se, e la sorella di Fatih già arida e avvizzita come una prugna secca.
Riusciranno i nostri piccioncini a non divorziare? E riusciranno gli intermediari a quagliare?
Basta bersi questo Sorbetto al mirtillo, letterale traduzione del titolo, per scoprirlo.
Interessante dal punto di vista socio culturale.
Rating:
Regista: Hakan Kırvavaç
Sceneggiatore: Istanbul Yazı, Melis Civelek
Cast
Barış Kılıç
Evrim Alasya
Sıla Türkoğlu
Sibel Taşçıoğlu
Müjde Uzman
Doğukan Güngör
Settar Tanrıöğen
Anno: 2022
Lascia un commento