Don’t Worry Darling

In una Westeria Lane anni ’50, patinata, colorata, cotonata e molto meno pudica della realtà, assistiamo alla vita perfetta di questa giovane coppia inglese, lei, Alice, una casalinga brava moglie e lui, Jack, ingegnere tecnico nella grande e non meglio definita azienda Victory, che paga loro le ville, le piscine e la vita perfettamente agiata, in cambio della partecipazione al progetto visionario e utopico capeggiato dal perfettamente affascinante Frank, affiancato dalla moglie Shelley, anche lei – neanche a dirlo – perfetta.

Ma cosa si nasconde dietro la routine patinata e sempre uguale? Perché non possono andare oltre la cittadina? Cosa c’è attorno a loro? Alice comincia a porsi un sacco di domande quando Margaret, una delle mogli, in chiaro stato alterato, cerca di dire che… niente è come sembra.

La star di questo film, diretto dall’attrice Olivia Wilde, è senza alcun dubbio Florence Pugh (Alice) che ci regala un’interpretazione coinvolgente e veritiera di questa casalinga che decide di usare il cervello e di smascherare la trama sordida della Victory.

Non annoia e si fa guardare fino alla fine con il giusto livello di pathos e curiosità, peccato però che la sceneggiatura abbia, a dir poco, qualche lacuna. Molte cose non vengono spiegate fino in fondo e si ha la sensazione che il finale sia accelerato in un susseguirsi di eventi che sì, hanno un plot twist notevole, ma che forse risulta poco originale, rispetto alle buone premesse iniziali.

Verrebbe da chiedersi se ci sarà un sequel per approfondire ma, visto il ciclone di gossip e vicissitudini che ha visto coinvolti gli attori protagonisti, credo sia destinato a rimanere una mera illusione.
A quanto pare, Florence Pugh non ha mai pubblicizzato il film sui suoi social e non ha più rivolto la parola ai suoi colleghi, se non a Chris Pine con cui ha scherzato sul carpet del Festival di Venezia, ignorando gli altri. Proprio in questa occasione, al termine della proiezione del film, l’attrice britannica pare si sia alzata durante la standing ovation del pubblico e ha lasciato la sala, spingendo i suoi colleghi a fare lo stesso. La Pugh pare fosse coinvolta in un flirt con Harry Styles che però si è scoperto innamorato di Olivia Wilde (contestualmente da poco separata dal marito Jason Sudeikis), proprio durante questo set.
Come se non bastasse, è ormai noto a tutti il famoso video in cui pare che Harry sputi addosso a Chris Pine, proprio all’inizio della proiezione a Venezia.
Insomma, un vero e proprio film nel film.

This is Hollywood: è tutto vero? È tutta una sporca sceneggiata anni ’50? Intanto guardate il film per scoprire cosa si cela a Victory Town.

Rating: ★★★★★★¼☆☆☆ 

Regia: Olivia Wilde

Cast

Florence Pugh: Alice Chambers
Harry Styles: Jack Chambers
Olivia Wilde: Bunny
Gemma Chan: Shelley
KiKi Layne: Margaret
Nick Kroll: Dean
Douglas Smith: Bill
Chris Pine: Frank
Sydney Chandler: Violet
Kate Berlant: Peg
Asif Ali: Peter
Timothy Simons: dottor Collins
Ari’el Stachel: Ted Watkins
Dita von Teese: Gigi

Anno: 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *