Mare Fuori
Due ragazzi entrambi “buoni”: Filippo, pianista milanese di buona famiglia in gita con gli amici a Napoli, e Carmine, figlio di camorristi, che cerca di tenersi lontano dalla vita di orribile violenza a cui lo costringono i genitori; entrambi finiscono in carcere per omicidio, uno per un gioco stupido con gli amici e l’altro finisce per ammazzare il figlio di un altro camorrista, che stava per stuprargli la fidanzata davanti agli occhi.
Due opposti che si incontrano nell’Istituto di Pena Minorile, liberamente ispirato al carcere di Nisida (Napoli), e si adattano come possono a un ambiente che dovrebbe essere rieducativo ma in realtà è intriso di violenza e corruzione.
Opposti sono anche gli approcci del Comandante, molto empatico con i ragazzi carcerati, e della nuova Direttrice che pensa che ad ogni azione corrisponda una reazione e che ogni scelta abbia una conseguenza.
Drama 100% e molto crudo da mandare giù; è anche molto toccante, grazie anche ai ragazzi che recitano in modo realistico e abbastanza sopra la media, per un prodotto italiano.
Finora 3 stagioni da 12 episodi ciascuno, circa 45 minuti l’uno. La quarta stagione non la vedremo prima del 2024 .
Bella la colonna sonora, in particolare la canzone della sigla.
Rating:
Regia: Regia Carmine Elia (1ª stagione), Milena Cocozza, Ivan Silvestrini (2ª stagione)
Cast
Carolina Crescentini: Paola Vinci
Carmine Recano: Massimo Esposito
Valentina Romani: Naditza
Nicolas Maupas: Filippo Ferrari ‘O Chiattillo
Massimiliano Caiazzo: Carmine Di Salvo O’ Piecoro
Giacomo Giorgio: Ciro Ricci
Ar Tem: Pino ‘O Pazzo
Domenico Cuomo: Gianni Cardiotrap
Serena De Ferrari: Viola
Greta Esposito: Nina
Matteo Paolillo: Edoardo Conte
Antonio Orefice: Totò
Nicolò Galasso: Gaetano ‘O Pirucchio
Anno: 2020
Lascia un commento