Turchia | Balkan Ninnisi
Il dramma di Giulietta e Romeo è una storia intramontabile, e quindi perché non riproporlo per l’ennesima volta? Classico vincente non si cambia! Sperando, ovviamente, che i due innamorati non facciano la stessa fine degli amanti Shakespeariani.
Li eran Montecchi e Capuleti qui due famiglie e razze altrettanto acerrime nemiche, separate da un fiume e da una grata divisoria sul ponte che divide i Turchi dai Macedoni a Skopje, la capitale della Macedonia, divisa dal fiume Vardar e unita dal ponte di pietra.
Ertan e Jovanka si incontrano per caso, dopo che sono ritornati entrambi nello stesso momento a Skopje, le famiglie sono in loro attesa da anni con le proprie ambizioni e desideri sul futuro dei loro giovani eredi.
Ertan mussulmano doveva fare l’architetto, per costruire una moschea attesa da secoli dalla propria famiglia, invece lui a Istanbul ha studiato radio e televisione per diventare famoso e raggiungere lo stesso quell’obiettivo secondo però la propria indole inclinazione e felicità.
Jovanka, la Macedone cristiana, invece per la severissima e rigidissima madre doveva prendere in mano le redini dell’azienda di famiglia sull’orlo inevitabile del fallimento.
I due si incontrato ad una festa tradizionale di fidanzamento a casa di Ertan, Jovanka era stata portata li dalla sua migliore amica infatuata da sempre di lui, le cade un braccialetto per terra e accidentalmente viene scambiato per quello dell’amica. Messo poi in un sacchetto dalla madre di Ertan per farlo raccogliere a lui e così impegnarsi ufficialmente con la compaesana.
Ma sul balcone la vera proprietaria svelerà l’appartenenza, troppo tardi Ertan se ne innamora a prima vista.
Come faranno a riunirsi nonostante tutte le intromissioni e manipolazioni delle rispettive famiglie?
In tutto 20 puntate.
Drama var, tra sguardi pregni e languidi dei due innamorati.
Rating:
Regista: Doğan Ümit Karaca, Volkan Kapkın
Sceneggiatore: Uğur Uzunok, Nurullah Sevimli, Abdülhamid Işık, Esma Koç
Cast
Erdal Özyağcılar
Emre Bey
Özlem Türkad
Merih Öztürk
Anno: 2022
Lascia un commento