Venom – La furia di Carnage

Meno divertente o dissacrante del primo capitolo della Marvel su Venom, il simbionte alieno nel corpo del giornalista Eddie Brock, che val la pena solo per la gnoccanza e voce originale di Tom Hardy che qui se la produce e scrive anche la sua storia, che però alla fine accontenta un po’ tutti senza reali picchi di originalità.

Il serial killer Cletus Kasidy decide di parlare solo con Eddie Brock in cambio della prima pagina sul giornale nella speranza di raggiungere la sua amata mutante fatta credere morta ma rinchiusa in un carcere per esseri speciali nascosto a tutti.

Ma grazie a Venom riesce a scoprire dove sono sepolti i cadaveri delle vittime del mostro a cui viene data la pena di morte.

Eddie, invitato dal killer all’ultimo incontro prima dell’esecuzione, riesce ad innervosirlo attirandolo a se e riuscendo a morderlo, grazie al suo sangue Cletus si trasformerà in un nuovo spaventoso simbionte: Carnage.

Durante l’esecuzione si trasforma e scappa per andare a liberare poi la sua amata per poi continuare insieme la carneficina.

Eddie riuscirà a far pace col suo simbionte da cui si era separato, salvare la sua amata Anne ormai fidanzata col Dottor Dan, e il mondo?

Rating: ★★★★★★½☆☆☆ 

Soggetto: dai fumetti di David Michelinie, Todd McFarlane, storia di Kelly Marcel, Tom Hardy

Regista: Andy Serkis, Jon Watts (non accreditato)
Sceneggiatore: Kelly Marcel

Cast

Tom Hardy: Eddie Brock / Venom
Woody Harrelson: Cletus Kasady / Carnage
Michelle Williams: Anne Weying
Reid Scott: dott. Dan Lewis
Naomie Harris: Frances Barrison / Shriek
Stephen Graham: detective Patrick Mulligan
Anno: 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *