Don’t look up

Sei mesi e 14 giorni prima dello schianto della cometa sul pianeta Terra. Come si annuncia al mondo una catastrofe?

Questo film del regista Adam McKay, già candidato Oscar per i suoi lavori precedenti, è a tutti gli effetti una metafora dei giorni nostri, complice anche la presenza del sempreverde Di Caprio, a cui stanno molto a cuore le cause ambientali.
Difatti, in un crescendo sempre più ansioso, il suo personaggio, il professore di astronomia Randall Mindy e la dottoranda Kate Dibiasky (Jennifer Lawrence), cercano di attirare l’attenzione del Presidente degli Stati Uniti (Meryl Streep) e dei media, sulla tragedia imminente.

Il film fa arrabbiare, divertendo: il pericolo americanata è dietro l’angolo e si percepisce lungo tutto il film, insieme però a un nuovo feeling: il disagio.

Stai vedendo un film, è un’americanata catastrofista. Giusto? Eppure il sentore che quello che subiscono i due, dallo sciacallaggio mediatico all’indifferenza cinica del Presidente, sia quanto meno riconoscibile, identificabile con le brutture dei giorni nostri. La realtà è piena di personaggi noti, politici, militari, persino scienziati, parodie di loro stessi: i no-vax, i terrapiattisti, i fanatici dei complotti, sono tutti così tanto reali che vederli in un film, l’americanata dicevamo, sembra un esercizio di stile, un cliché, una roba già vista.

In che modo comunichiamo? Tutte le informazioni subiscono un lavaggio intriso di manipolazione, vengono frantumate e ricostruite, creano pathos e intrattenimento al solo scopo di trarne qualche profitto.
Non puoi andare in giro a dire alla gente che c’è una possibilità del 100% di morire, dice la Presidente, e ti creo anche una campagna elettorale apposta per esortarti a non guardare in alto, non guardare la cometa che sta arrivando, è tutto falso, ti stanno ingannando, è un complotto.

La cometa invece è proprio lì. E arriva.
La farsa, il dramma, la commedia, tutto intrecciato in questo film che avrà anche l’impronta dell’americanata, ma che sorprendentemente ci parla tutto il tempo e ci rimprovera duramente. O forse sono solo le nostre cattive coscienze a rispondere.

Don’t Look Up, non guardate in alto, andate su Netflix a guardare questo film!

Rating: ★★★★★★★★☆☆ 

Cast

Leonardo DiCaprio: dott. Randall Mindy
Jennifer Lawrence: dott.ssa Kate Dibiasky
Rob Morgan: dott. Clayton “Teddy” Oglethorpe
Meryl Streep: presidente Janie Orlean
Jonah Hill: Jason Orlean
Cate Blanchett: Brie Evantee
Tyler Perry: Jack Bremmer
Mark Rylance: Peter Isherwell
Timothée Chalamet: Yule
Ron Perlman: colonnello Ben Drask
Ariana Grande: Riley Bina
Scott Mescudi: DJ Chello
Melanie Lynskey: June
Michael Chiklis: Dan Pawketty
Himesh Patel: Phil
Paul Guilfoyle: generale Themes
Tomer Sisley: Adul Grelio
Anno: 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *