Tutte lo vogliono

Senza grandi pretese, e con tante macchiette gag e giochi del qui pro quo, il sempre simpatico e tenero Brignano se ne va in giro con un orango come co-passeggero mentre racconta le sue vicende sentimentali con una rigida e perfetta food designer ma che finge con tutti anche a letto con il principe azzurro, che di solito scatena il Dante’s inferno, lasciandola ancora anorgasmica.
Così lei ascolta il consiglio di una sua amica, del gruppo di sostegno per quel problemino nei paesi bassi, e si rivolge al suo stesso GPS (acronimo di Generoso Partner Sessuale, una nuova versione di gigolò moderno che promette risultati eccellenti appaganti senza spendere un euro), ma per una serie di malintesi scambia Orazio, sciampista per cani, per il GPS tanto pubblicizzato.

Cosa succederà?

Nonostante l’idea carina e gli interpreti affabili questo film non fa il botto, ma è garbato e lascia soddisfatti se non ci si aspettavano i fuochi d’artificio.

Rating: ★★★★★★½☆☆☆ 

Regista: Alessio Maria Federici
Soggetto: Alessandra Di Pietro, Valentina Gaddi, Maria Teresa Venditti
Sceneggiatore: Alessandra Di Pietro, Valentina Gaddi, Maria Teresa Venditti, Alessio Maria Federici, Mario Ruggeri, Michela Andreozzi

Cast

Vanessa Incontrada: Chiara Rossi
Enrico Brignano: Orazio Mancini
Giulio Berruti: Raffaello De Angelis
Ilaria Spada: Francesca Petrini
Gianna Paola Scaffidi: Beatrice Rovatelli
Massimo Bagnato: Sé stesso
Andrea Perroni: Marco Gasparini
Giovanna Rei: Ramona Stocci
Massimiliano Vado: Alberto Bassini, lo psicologo
Alessio Manuali: Ferdinando Cafiero, l’oste
Marta Zoboli: Marta Roccasalvo
Federico Perrotta: Stefano Romanticoni, lo chef
Magdalena Grochowska: Giannina Grohskanter
Anno: 2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *