Turchia | Atiye – The Gift

Serie turca, dall’adattamento del romanzo Dünyanın Uyanışı di Şengül Boybaş, prodotta da Netflix del genere fantasy storico drama romantico.

La riuscita è un po’ un guazzabuglio ma lei è bella, gli scavi archeologici interessanti e la vena mistica pure.

Atiye è una pittrice alla sua prima mostra di successo, anche se sin da piccola riproduce incessantemente sempre lo stesso simbolo che in realtà non sa cosa sia, ma quando in Tv vede che nel famoso e più antico sito archeologico al mondo di Göbekli Tepe vengono scoperti nuovi luoghi millenari con tra gli altri scolpito lo stesso simbolo, che lei ha sempre riprodotto, le sembra ovvio andar a vedere con i suoi occhi.

Ma questo viaggio di Atiye, con le conseguenti scoperte di se e del mondo, come un terremoto sconvolgerà la sua vita perfetta fino a quel momento, la propria famiglia e il rapporto con l’apparente amorevole e ricco fidanzato in procinto di sposare da li a breve.

A Göbekli Tepe Atiye incontrerà l’archeologo Erhan, che ha scoperto quel simbolo tra le rovine, che collega proprio Atiye al tempio e a una serie di misteri sull’origine dell’esistenza.

Il destino di Atiye è già scritto ma le conseguenze intorno a se saranno imprevedibili e drammatiche.

Per ora su Netflix ci sono le prime 2 stagioni, ognuna di 8 episodi da 30-50 minuti, in attesa della terza e ultima che chiuderà il cerchio.

Le riprese si sono svolte tra Istanbul, Göbekli Tepe, Adıyaman e Mount Nemrut, tra gli scavi di Gobekil Tepe (ai confini con la Siria) e le altre località in Turchia.

Da vedere senza applicarsi troppo sui difetti.

Rating: ★★★★★★☆☆☆☆ 

Regista: Ozan Açıktan Gönenç Uyanık Ali Taner

Sceneggiatore: Jason George e Nuran Evren Şit

Cast

Beren Saat: Atiye
Mehmet Günsür: Erhan
Metin Akdülger: Ozan
Melisa Şenolsun: Cansu/Elif
Başak Köklükaya: Serap
Civan Canova: Mustafa
Tim Seyfi: Serdar
Meral Çetinkaya: Zühre
Cezmi Baskın: Öner
Fatih Al: Nazım
Hazal Türesan: Hannah
Sibel Melek: Seher
Melisa Akman: Anima
Anno: 2019

guardate che bel giro della Cappadocia ci fanno fare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *