Lord of the Rings – Il Signore degli Anelli: la Trilogia
Parliamo di Peter Jackson, che ha preso a cuore questa produzione nel lontano 2001, con il primo film “The Fellowship of the Ring”, che ci porta all’inizio della storia de Il Signore degli Anelli, ci fa fare amicizia con gli hobbit della Terra di Mezzo, e ci introduce alla lunga avventura da loro intrapresa al fine di distruggere l’Unico Anello e di conseguenza annientare il suo creatore: Sauron. Accompagnati dal saggio Gandalf, e supportati da Aragorn, un misterioso viandante, Legolas, un elfo di Bosco Atro, dall’ascia del nano Gimli e da Boromir di Gondor, i quattro hobbit, Frodo, Samwise, Merry e Pippin danno vita alla Compagnia dell’Anello e ci guidano in direzione del Monte Fato, a Mordor, nel regno di Sauron.
Nel secondo film della saga “The Two Towers”, la Compagnia si divide: Frodo e Sam, insieme al vecchio proprietario dell’anello, la creatura Gollum, continuano l’impervia rotta verso Barad-Dur, la torre di Mordor famosissima ormai con l’Occhio di Sauron; Aragorn, Legolas, Gimli ed in seguito Gandalf vanno in soccorso di Rohan, che è pronta alla battaglia con l’esercito di Saruman, a causa della guerra dell’anello scatenatasi in tutta la Terra di Mezzo; Merry e Pipino, aiutati da Barbalbero, pianificano un attacco alla torre di Orthanc, roccaforte di Saruman a Isengard, muovendo quindi battaglia alle forze del male da più direzioni.
Nel terzo ed ultimo capitolo “The Return of the King” le battaglie convergono nell’unico scopo di facilitare l’obiettivo di Frodo: distrarre Sauron per permettergli di gettare all’interno del Monte Fato, l’Unico Anello.
Difficile definire in poche righe una saga tanto iconica quanto imponente, nei contenuti, nelle tematiche, nei personaggi; si può dire un universo intero, creato dalla magica penna di J.R.R. Tolkien, composto da popoli, culture, location, lingue diverse, architettura, natura, una mitologia talmente variegata da prendere un nome tutto suo, Arda, dove questa trilogia si pone come punta dell’iceberg, raccontando solo la Terza delle ere inventate da Tolkien.
Monumentale, avvincente, pazzesco, un tunnel lungo quasi 70 anni creato per noi dal Maestro Tolkien e arredato comodamente da Jackson, rendendolo immortale anche per il cinema.
Rating:
Regista: Peter Jackson
Cast
Elijah Wood
Ian McKellen
Liv Tyler
Viggo Mortensen
Sean Astin
Cate Blanchett
John Rhys-Davies
Christopher Lee
Billy Boyd
Dominic Monaghan
Orlando Bloom
Hugo Weaving
Andy Serkis
Sean Bean
Anno: 2001-2003
Lascia un commento