Gabriel’s Inferno: Part 3

Eccoci giunti al terzo film della saga letteraria Gabriel’s Inferno, trilogia di romanzi scritti da Sylvain Reynard rivisitazione in chiave moderna del viaggio di Dante. Dopo la seconda parte giungiamo a questa terza, capitolo finale dell’Inferno di Gabriel.

Parliamo di redenzione, di espiazione dei peccati, di un sacco di problemi che questo gran pezzo di angelo dannato Gabriele si porta appress’.

La sofferenza e la perdita l’hanno reso gentile, premuroso, generoso, paziente, devoto alla sua Beatrice/Julianne, ma fors’ pure un poco frufru. E così che passa un’ora e quaranta di film epico, con molte parole, molte dichiarazioni di eterno amore, molti “scavicchi ma non apra”, finché il professore e la sua studentessa non diventano liberi di godere del reciproco amore. Ma piano però.

Lui è devoto al di lei piacere, tanto che vuole insegnarle a godere al solo suo tocco, quannnndoo lo dico ioooo. Lei annuisce e sta al gioco di Gerald Gabriel perché incapace di fare altro che assecondarlo e anche abbastanza predisposta al grande talento della gattamortaggine (almeno Kristen Stewart aveva il suo orientamento sessuale opposto a giustificare l’assenza di libido)

Sullo sfondo di una magica Firenze, negli ultimi dieci minuti di film assistiamo al tanto atteso amplesso che passa attraverso tutti i cinque sensi +1: l’udito, il gusto, la vista, il tatto, la ualler’.
Mentre aspettate che si consumi l’appoggio, tenete a portata di mano Dante perché il professore vi interroga.

Cosa voleva dire questo film? La morale? Siamo tutti redenti dai nostri peccati se ci lasciamo andare ai sonetti? Chissà.

Forse scopriremo qualcosa in più nel prossimo film, che ci annunciano dopo i titoli di coda, semmai qualcuno ci fosse arrivato fin lì. La quarta parte riprenderà il nome del secondo libro della saga: Gabriel’s Rapture e ne vedremo l’epica luce agli inizi del 2021.

Lasciate ogni speranza o voi che trombate.

Rating: ★★★★★★☆☆☆☆ 

Regista: Tosca Musk

Cast

Giulio Berruti
Melanie Zanetti
Julia Barrett-Mitchell
Zach Holden
James Andrew Fraser
Margaux Brooke
Richard Brevard
Haviland Stillwell
Malachy Cleary
Joseph Stromberg
Kurt McKinney
Linda Atkinson
Ned Van Zandt
Rhett Wellington
Anno: 2020 (novembre)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *