Uno più una

Se si pensa che questo film è fatto dal grande regista francese Claude Lelouch si può giudicarlo veramente mediocre, se invece si pensa che possa essere un qualsiasi film pseudocommedia sentimentale gli si può dare la sufficienza con un più per lo gnocco, che con la fisicità e la bravura da Oscar di Jean Dujardin affascina sempre.

Un famoso compositore di colonne sonore cinematografiche francese, vincitore di un Oscar per la pellicola La sinfonia del caso, si reca in India per comporre le musiche di una versione indiana di Giulietta e Romeo.

Qui incontra la moglie dell’ambasciatore francese in India in procinto di un viaggio spirituale e fisico nella speranza di ottenere il miracolo della maternità che fino a quel momento le era stato negato dalla natura.

Lui invece pragmatico non crede a tutte quelle cose ma un forte mal di testa indelebile inizierà ad assillarlo scoprendo poi esser un embolo nel cervello che potrebbe causargli la morte da un momento all’altro, così decide scettico ma curioso di intraprendere il viaggio insieme a lei per andare ad incontrare la santona Amma:

secondo l’attrice “Mi piacerebbe ritornare qui, perché sento che Amma ha risvegliato in me qualcosa di molto profondo, qualcosa che resterà per sempre. È stato un incontro davvero toccante. Amma è nient’altro che amore, offerta, comprensione e umiltà, e il suo è un messaggio di saggezza, tolleranza e amore puro e potente. Quando si interagisce con lei, ci si sente meglio perché lei schiude le porte della nostra anima a quanto di meglio ci sia in noi. Mi sento illuminata e nutrita. È stato un incontro magico, un dono dal cielo che mi fa sentire benedetta e protetta.”

Lui, con fascino e successo, vive la vita con entusiasmo e leggerezza amando una pianista, lei sembra innamoratissima del suo carismatico ambasciatore ma l’amore è imperscrutabile anche se fra opposti con nulla in comune.

Mentre assistiamo alla storia di Antoine Abeilard, è impossibile non pensare a Fracis Lai, il grande e premiatissimo compositore che ha scritto, oltre a questa, quasi tutte le musiche dei film di Lelouch, una collaborazione iniziata nel 1966 con Un uomo, una donna e che dopo più di 30 pellicole ancora prosegue inesausta.

Rating: ★★★★★★☆☆☆☆ 

Regista: Claude Lelouch

Cast

Jean Dujardin
Elsa Zylberstein
Christopher Lambert
Alice Pol
Rahul Vohra
Shriya Pilgaonkar
Abhishek Krishnan
Venantino Venantini
Hélène Médigue
Olias Lelouch
Philippe Azoulay
Laurent Couson
Ramneeka Lobo
Mona Irani
Abhishek Kapur
Kalki Koechlin
Priyanshu Chatterjee
Noa Musa-Lelouch
Eric Prévot
Cristelle Douennelle
Solenne Rodier
Arun Mode
Chetan Kadam
Dimitri Naiditch
Anno: 2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *