Pose

New York City 1987, un luogo ed un mondo apparentemente ricco e nel pieno boom, con l’ascesa del lussuoso universo dell’era Trump, che invece underground nasconde vite emarginate ma che sognano comunque le stelle.

I gay e i trans vivono in una comunità a parte con regole e stili differenti, cacciati dalle famiglie di origine hanno trovato riparo e protezione nelle house la cui dirigenza spetta alla queen/mother/god, ci sono delle regole da seguire e dei traguardi da raggiungere, premi e fama alla house migliore al Pose. Un locale per tutti i diversi che si esibiscono in pose e stili sfolgoranti, ma basta poco per divenir emarginati anche qui.

Ma una ragazza ci crede e decide di abbandonare il nido per costruirne uno tutto suo con nuove regole e con la speranza di un futuro migliore, il tutto all’ombra del boom dell’Aids.

Ecco l’ascesa della subcultura LGBT underground meglio conosciuta come “ball culture”, la scena sociale, letteraria e il mondo della cultura del ballo che tanto stride con la rassicurante ricchezza yuppie nell’avida New York.

Il cast vanta il maggior numero di attori trans mai coinvolti con un ruolo regolare in una serie Usa.

Per ora 2 stagioni da 8 puntate ognuna, 45 minuti che ogni volta volano.

Interessante, divertente ed emozionante.

Ben fatto.

Rating: ★★★★★★★½☆☆ 

Ideatore: Ryan Murphy, Brad Falchuk, Steven Canals
Produttori: Ryan Murphy, Sherry Marsh, Nina Jacobson, Brad Simpson

Cast

Evan Peters: Stan Bowes
Kate Mara: Patty Bowes
James Van Der Beek: Matt Bromley
MJ Rodriguez: Blanca Rodriguez
Dominique Jackson: Elektra Abundance
Billy Porter: Pray Tell
Indya Moore: Angel
Ryan Jamaal Swain: Damon Richards
Charlayne Woodard: Helena St. Rogers
Hailie Sahar: Lulu Abundance
Angelica Ross: Candy Abundance
Angel Bismark Curiel: Lil Papi
Anno: 2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *