Napoli velata

Un film barocco come molti degli interni che Ozpetek ci propone di una bella Napoli, dall’alto in basso, piena di cultura, arte e credenze ancestrali.

La protagonista, Adriana, vive costantemente tra i morti da tutta la sua vita, fa l’anatomopatologa, un senso di morte la circonda sin da quando era bambina, avendo perso allora entrambi i genitori.

Conduce la sua vita immobile, come le statue di marmo, come la zia che ha dentro casa un mausoleo.

Ma durante un poarty a casa della zia dopo una rappresentazione teatrale, in cui un femminiello partorisce, conosce Andrea, da subito tra i due nasce un’attrazione. E finalmente Adriana si lascia andare aprendosi a nuove possibilità ed a un futuro.
La mattina dopo Andrea le da un appuntamento alle sei al Museo Nazionale per divenire quello che vogliono, amici, fidanzati, amanti, compagni, più sono e meglio è dice lui.

Ma Andrea non si presenterà, Adriana lo rivedrà sul suo tavolo di obitorio assassinato e trovato in un cassonetto, gli sono stati anche asportati gli occhi mentre era ancora vivo.

Quest’altra perdita improvvisa ed evento traumatico porteranno Adriana in uno stato confusionale credendo di vedere ancora Andrea o il suo fantasma, ma si rivelerà essere il suo fratello gemello.

Il tutto si rivelerà un viaggio interiore, nel ventre, per iniziare a vedere e capire il passato per andare avanti con la sua vita.

Una Napoli bellissima per un film troppo sovrabbondante.

Rating: ★★★★★★¾☆☆☆ 

Regista: Ferzan Ozpetek

Cast

Giovanna Mezzogiorno
Alessandro Borghi
Anna Bonaiuto
Peppe Barra
Biagio Forestieri
Luisa Ranieri
Maria Pia Calzone
Carmine Recano
Isabella Ferrari
Lina Sastri
Antonio Grosso
Anno: 2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *