Disorder – La guardia del corpo

Partendo dal presupposto che Matthias Schoenaerts qualsiasi cosa faccia è bravo, intenso e convincente; qui interpreta Vincent, un militare delle forze speciali dell’esercito francese che, al rientro da una missione in Afghanistan, ha un problema ad un orecchio e disturbi post traumatici da stress, anche se minimizza con il medico che lo visita e lo deve reputare idoneo perchè vuole assolutamente tornare in missione il prima possibile.

Tra un incarico e l’altro nelle forze speciali i militari a casa si riciclano agenti della sicurezza, un lavoro ben pagato che va dalle 500 ai 900 euro al giorno.

Vincent e altri colleghi vengono ingaggiati per la sicurezza durante un party in una lussuosa villa sulla Costa azzurra, a Saint-Jean-Cap-Ferrat, Cap d’Antibes, Èze; la villa che si chiama Maryland, da cui prende il titolo il film in originale, è di un magnate libanese, Imad Whalid che vive li con la moglie tedesca Jessica e il loro figlio Ali. Questa abitazione è La dilecta di Cap d’Antibes, dotata di 10 camere da letto, 9 bagni, sauna, campo da tennis, piscina, sala ginnica e un parco davanti.

Il magnate lavora in politica ed in lizza per delle elezioni, questo party serve anche per pubblicità, stringere nuovi accordi e discutere con dei soci d’affari.

Tutto il film lo viviamo attraverso Vincent, le sue percezioni, le sue visioni e le sue paranoie, facendoci sempre chiedere se quello che vediamo è realtà o solo frutto dell’immaginazione e del vivere sempre all’erta di Vincent.

Durante il party arriva un uomo che non è sulla lista degli invitati, alla fine viene data l’autorizzazione di farlo accedere ma Vincent poi lo segue lo stesso.

Finito l’ingaggio il boss chiede a Vincent se vuole accettare l’incarico di fare da babysitter alla moglie del magnate e a suo figlio per altri due giorni perchè l’uomo deve partire improvvisamente per affari.

L’indomani Jessica vuole portare Ali al mare, durante il tragitto in macchina Vincent ha la sensazione che vengano seguiti, ma Jessica si arrabbia e decide di prendere lei il volante, alla fine della mattinata sulla via del ritorno improvvisamente la loro auto viene attaccata e degli uomini incappucciati tentano di rapire la donna, Vincent riesce a sventare l’imboscata.

Anche la polizia che li interroga si comporta stranamente, prima viene assegnata una volante alla sicurezza fuori alla villa ma poi l’ordine viene revocato.

Alla fine c’è uno scontro diretto tra Vincent e l’algida Jessica, da cui è molto affascinato, perchè al loro ritorno la casa è vuota, la servitù è sparita, tutto è stato messo a soqquadro e Vincent ha ben chiaro cosa faccia il magnate per vivere, è un intermediario nel traffico di armi e quegli uomini cercavano dei documenti compromettenti che non hanno trovato.

Ora sono veramente sotto assedio.

Teso e deformante.

Rating: ★★★★★★★☆☆☆ 

Regista: Alice Winocour

Cast

Matthias Schoenaerts
Diane Kruger
Jean-Louis Coulloc’h
Paul Hamy
Victor Pontecorvo
Philippe Haddad
Franck Torrecillas
Michael Dauber
Percy Kemp
Zaïd Errougui-Demonsant
Chems Eddine
Anno: 2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *