Quattro fantasmi per un sogno

Simpatico film anche se prevedibile nei suoi elementi costitutivi.

San Francisco, 1959, un conducente distratto di un autobus ha un grave incidente in cui muore insieme ai 4 passeggeri che portava, una madre di colore, una cameriera indecisa sul matrimonio, un aspirante cantante senza coraggio e un ladro sciupafemmine. Contemporaneamente al loro decesso nasce un bambino, Thomas, nell’auto per un pelo scampata allo stesso incidente.

I 4 fantasmi saranno legati a lui indissolubilmente; siccome nessuno gli ha spiegato il da farsi i 4 restano li bloccati a far compagnia al bambino che ad una certa età stava quasi passando per pazzo, vista la sua interazione con i 4, così decidono di non farsi più vedere da lui anche se continuano a vegliarlo.

Da adulto Thomas è abile nel suo lavoro ma allergico ai legami duraturi, anche se sembra stia frequantando finalmente quella giusta.

Si ripresenta ai 4 quel conducente del bus che vuol portarli via dalla terra, ma gli spiega che dovevano ognuno sistemare le proprie questioni sospese per trapassare in pace, ora che è li non c’è più tempo però.

I 4 chiedono una proroga e cercheranno in poco tempo di risolvere i loro carichi pendenti, ma visto che il loro protetto è l’unico che può agire sulla real life ricompaiono a lui.

Inizialmente Thomas non ne vuole sapere, ancora ferito dal loro abbandono quando era piccolo, ma alla fine costretto li aiuterà.

Nel film B.B. King appare in un cameo musicale interpretando se stesso.

Carino.

Rating: ★★★★★★¾☆☆☆ 

Regista: Ron Underwood

Cast

Robert Downey Jr.
Charles Grodin
Kyra Sedgwick
Elisabeth Shue
Alfre Woodard
Anno: 1993

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *