Racconti incantati

Per un film della Disney va bene così perchè l’idea di fondo è carina, anche se qui o li è un pò stupido e trash “alla Sandler”; favole della buonanotte che poi si avverano, e grandi e piccini che devono credere nel potercela fare ad avere l’happy ending sperato.

Skeeter Bronson e sua sorella sono i figli di un proprietario di hotel che, quando eran piccoli, venne costretto a vendere tutto a Nottingham per debiti, questo cinico imprenditore promise però al padre di Skeeter che l’avrebbe tenuto li a vita a lavorare come manager dell’hotel. Così non fu, Skeeter da adulto fa solo il tuttofare, mentre l’albergo diventa sempre più grande o cambia location per rilanciarsi.
Skeeter spera sempre in una possibilità per far valere le proprie capacità e prendere il posto che gli spetta.

Un giorno sua sorella Wendy, che non vede quasi mai, gli chiede di occuparsi dei suoi due figli piccoli per tre giorni, perché costretta ad andare in un’altra città per un colloquio di lavoro, visto che è stata appena licenziata come preside della scuola in cui lavorava.

Zio Skeeter deve improvvisarsi così ogni sera come babysitter, e lo fa raccontando storie della buonanotte di cui finisce con l’essere il protagonista con tutte le sue disavventure, queste terminano però sempre con lui sconfitto, perchè così accade nella vita vera; ma i bambini non gradiscono i finali pessimisti e ci mettono del loro per colorire le storie.

La cosa più incredibile è che l’indomani, ogni volta nella realtà, accade quello che era stato raccontato nella storia della buonanotte.
E ci sarà anche una sirena bellissima che nella realtà si scopre esser Jill, l’amica di Wendy che insegna nella scuola dei nipoti e si occupa di loro di giorno, che inizia a conoscere pregi e difetti dello strambo zio.

Questa volta nella real life ci sarà l’happy ending?
Carino e spensierato.

Rating: ★★★★★★¼☆☆☆ 

Titolo originale: Bedtime stories

Regista: Adam Shankman

Cast

Adam Sandler: Skeeter Bronson
Keri Russell: Jill Hastings
Guy Pearce: Kendall
Russell Brand: Mickey
Richard Griffiths: Barry Nottingham
Teresa Palmer: Violet Nottingham
Lucy Lawless: Aspen
Courteney Cox: Wendy Bronson
Jonathan Morgan Heit: Patrick
Laura Ann Kesling: Bobby
Jonathan Pryce: Marty Bronson
Aisha Tyler: Donna Hynde
Rob Schneider: indiano/rapinatore
Blake Clark: biker
Allen Covert: ragazzo alla guida della Ferrari
Carmen Electra: ragazza nella Ferrari
Anno: 2008

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *