Casa Howard

Partiamo da qui, per mettere subito in chiaro la portata eccelsa dell’opera, visto che questo film inglese ha vinto ben tre Oscar nel 1993: come Miglior attrice protagonista a Emma Thompson, Migliore sceneggiatura non originale a Ruth Prawer Jhabvala e Migliore scenografia a Luciana Arrighi, più una serie di altri riconoscimenti.

Un film profondo, sublime, dolorosissimo, violento, ma allo stesso tempo pieno d’amore e del riconoscimento sotterraneo di affinità di sentimenti e propensioni, che vanno oltre le parole e le realtà circostanti.

Invece visivamente il film è sull’incontro e scontro di tre classi sociali nell’Inghilterra degli inizi del ‘900.

La famiglia Wilcox, ricca imprenditoriale e altolocata, formata da un padre rigido, tre figli inetti e presuntuosi, e invece una madre saggia sensibile e amorevole.

Le Schlegel, due sorelle intellettuali benestanti e borghesi, il fratello minore e una zia che veglia su di loro.

E i Bast, proletari, lui impiegato che aspira a qualcosa di più e la moglie di colore.

Ruth Wilcox stringe una tenera amicizia con Margaret Schlegel, al punto di riconoscere in lei la sua stessa sensibilità e lasciarle in eredità casa Howard, l’amata dimora di campagna che della sua famiglia nessuno pare apprezzare.

Ma alla sua morte il cinico marito Henry brucia, d’accordo con i figli, il testamento olografo.

Le sorelle Margaret ed Helen Schlegel, per le loro idee politiche e sociali, porteranno la prima alla fine a sposare il vedovo Wilcox innamoratosi di lei, e la seconda a occuparsi delle pene del Signor Bast, licenziatosi dopo aver ascoltato il consiglio di Mr Wilcox. Helen innamoratasi dello sfortunato avrà una storia illecita con lui e ne uscirà incinta, recandosi poi in Germania per nascondere la gravidanza.

Ma i drammi, i dolori e la vita porterà ognuno per la strada e nel luogo che più gli si confà.

Vanessa Redgrave, Anthony Hopkins, Emma Thompson e Helena Bonham Carter tutti sublimi.

Da vedere.

Rating: ★★★★★★★★★★ 

Regista: James Ivory

Cast

Anthony Hopkins: Henry Wilcox
Vanessa Redgrave: Ruth Wilcox
Helena Bonham Carter: Helen Schlegel
Emma Thompson: Margaret Schlegel
James Wilby: Charles Wilcox
Samuel West: Leonard Bast
Jemma Redgrave: Evie Wilcox
Nicola Duffett: Jacky Bast
Susie Lindeman: Dolly Wilcox
Adrian Ross Magenty: Tibby Schlegel
Barbara Hicks: sig.na Avery
Joseph Bennett: Paul Wilcox
Jo Kendall: Annie
Mark Payton: Percy Cahill
Peter Cellier: col. Fussell
Prunella Scales: zia Juley
Crispin Bonham-Carter: Albert Fussell
Anno: 1992

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *